Cerca

Ambiente

Alba punta a ridurre i rifiuti indifferenziati: obiettivo 90 kg pro capite

Presentata la nuova campagna comunale: più controlli, nuovi sacchetti e rilancio dell’Ecosportello

Alba punta al futuro: la rivoluzione della raccolta differenziata per un ambiente più pulito

Alba punta al futuro: la rivoluzione della raccolta differenziata per un ambiente più pulito

Il Comune di Alba lancia una nuova sfida ambientale: ridurre i rifiuti indifferenziati da 136 a 90 kg pro capite. L’obiettivo è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa dedicata alla nuova campagna comunale per la gestione dei rifiuti.

L’incontro si è svolto a tre mesi dalla riapertura dell’Ecosportello di via Vivaro, che oggi registra tra i 200 e i 300 accessi al giorno, confermando una crescente partecipazione da parte della cittadinanza.

Una delle principali novità riguarda l’introduzione, a partire dal 23 giugno, dei sacchetti bianchi con banda rossa, che saranno gli unici accettati dagli operatori per la raccolta dell’indifferenziato. In autunno è inoltre prevista l’attivazione del nuovo servizio di raccolta con sacchetti rosa destinati a lattine e alluminio, e sacchetti azzurri riservati agli abiti usati.

Con questa iniziativa, Alba rafforza il proprio impegno per una gestione sostenibile dei rifiuti e punta a una maggiore responsabilizzazione dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.