Cerca

Parole parole parole

EroeOmerico
ULISSE Il nome Ulisse è stato "inventato" da Livio Andronico, autore latino che fu artefice della prima traduzione dell’Odissea. In realtà, l’eroe omerico si chiamava Odisseo. L'etimologia di questo nome è ignota e Omero cercò di spiegarla nel libro XIX. Ma potrebbe anche essere un riferimento a una antica divinità dell'area ionica connessa al mare, un'antenata di Poseidone poi divenuta Odisseo.

TELEMACO Il nome del figlio di Ulisse deriva dal greco Telemachos. Il nome significa, dunque, "colui che va a combattere lontano".

ETTORE Il nome greco Hektor, che Omero assegnò all'eroe figlio di Priamo, potrebbe essere interpretato come "sostenitore del popolo". Il che sarebbe in linea con le vicende storiche dell'Iliade.

ACHILLE Non è molto chiara l'origine del nome dell’eroe acheo. Achos, "dolore"; ma anche laos, vale a dire "popolo", "gente". Oppure, che sia un nome ricavato dal dio fluviale Acheloo. Potrebbe comunque essere un nome ancora precedente la lingua greca, e quindi dall’etimologia non decifrabile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.