Cerca

Il Giro spacca la maggioranza: dimissioni, manifesti e accuse

Giro

Foto Depositphotos

A Borgofranco d’Ivrea il Giro d’Italia spacca il paese e mette in crisi la maggioranza. È stato un consiglio comunale di fuoco l’ultimo tenutosi nel piccolo centro canavesano dove il sindaco Fausto Francisca ha conservato la fascia tricolore per un pelo. Ad ottobre, infatti, la notizia che Borgofranco, un comune di appena 3.700 abitanti, era entrata nel novero delle tappe del Giro aveva suscitato entusiasmi, ma con il passare dei giorni in molti hanno cominciato a farsi domande su quanto sarebbe costato questo onore.

Le contestazioni sono partite dal gruppo di minoranza, “Insieme per Borgofranco” per dilagare dentro e fuori il Comune, anche con un manifesto affisso nelle strade, fino ai membri stessi della maggioranza tanto che una assessora, Lilliana Blasutta, e il capogruppo della maggioranza, Andrea Cantoni, in totale disaccordo con il primo cittadino hanno rassegnato le dimissioni. «Tutti i componenti della maggioranza - fanno sapere dal gruppo Insieme per Borgofranco - avevano precedentemente firmato un documento di rinuncia al Giro d’Italia, ma al momento del voto in sei hanno ritrattato le loro posizioni senza dare motivazione».

Gli unici a portare a fondo il loro dissenso sono stati Blasutta e Cantoni che così spiegano la loro posizione. «Abbiamo avuto la comunicazione pochi giorni prima dell’assegnazione - spiega Cantoni - i soldi dove li prenderemo? Si stimano 200mila euro, se anche ci fossero, come sostiene il sindaco, forse c’erano modi migliori per investirli per il paese, oltre al fatto che non ci sono da noi strutture adeguate a gestire le moltissime persone che arriveranno».

Gli fa eco l’assessora: Il Giro d’Italia non porta benefici diretti ai cittadini e non era una priorità». Per contro Francisca difende il suo operato respingendo le accuse: «A metà settembre ho ricevuto la comunicazione ufficiale, ma ero vincolato al segreto fino alla presentazione ufficiale. Sul beneficio che questa manifestazione porterà per il paese e per il territorio credo non ci siano dubbi, sarà un evento di grande risonanza e serve a promuovere Borgofranco».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.