Cerca

Un sindaco dopo il commissario: a Pianezza è già una sfida a tre

Un sindaco dopo il commissario: a Pianezza è già una sfida a tre

Depositphotos

Sarà quasi certamente una corsa a tre, a Pianezza, per la poltrona di sindaco. Dopo il commissariamento dell’aprile dell’anno scorso, la cittadina alle porte di Torino tornerà alle urne il 14 e 15 maggio con una grande novità: il doppio turno. Perché Pianezza, infatti, è ormai una città con oltre 15mila abitanti. E così i pianezzesi dovranno fare i conti con il voto disgiunto e, soprattutto, con la possibilità del turno di ballottaggi se nessuno dei candidati dovesse ottenere il 50% più un voto al termine dello scrutinio del primo turno. Ieri mattina la presentazione della candidata sindaco Sara Zambaia, classe 1988, attuale consigliere regionale della Lega. A supportarla ci sarà la storica lista civica - nonché associazione - “Insieme per Pianezza”, che ha governato Pianezza nel corso degli ultimi tre mandati amministrativi e che non appoggerà la candidatura dell’ex sindaco Antonio Castello. Con Zambaia anche le tre forze politiche che compongono l’attuale governo nazionale: Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. «Sono orgogliosa e allo stesso tempo emozionata per questa avventura. Il nostro progetto vuole, in primis, mettere al centro tre valori fondamentali, per me e per i nostri candidati: il rispetto, la coerenza e l’etica. Senza questi valori la politica, che ritengo debba tornare a essere un’arte nobile anche a Pianezza, non può definirsi credibile. C’è tanto da fare. Nessuno rinnega il passato e con grande serenità rispettiamo le scelte altrui, pur non comprendendole. Ora non è più tempo di pensare al passato. È tempo di lavorare, insieme, per pensare al futuro di Pianezza», spiega Zambaia. A sfidarla ci sarà anche Giovanni Minò, 48 anni, dipendente Gtt, che corre con una coalizione composta dalla civica Pianezza Protagonista, Movimento 5Stelle, PD, Verdi ed ecologisti. «Mi candido dopo la brutta pagina del commissariamento della città avvenuto sei mesi dopo le elezioni dell’ottobre 2021 a causa delle dimissioni del sindaco scelto dalla maggioranza uscente. Questa città ha il diritto di essere governata da persone esperte, preparate e che hanno davvero a cuore Pianezza». Il terzo candidato sarà proprio Antonio Castello, primo cittadino per due mandati consecutivi, da maggio 2011 all’ottobre 2021 e vicesindaco durante il breve periodo di Roberto Signoriello sindaco. «Ho accettato l’accorato appello da parte di tanti concittadini e amministratori, di non abbandonare Pianezza e tornare a essere il sindaco della sua città. Un atto di amore verso i pianezzesi, che sento prima di tutto come un dovere nei confronti di questa meravigliosa comunità che mi ha sempre dimostrato grandissima fiducia e mi ha dato tantissimo in termini di affetto ed apprezzamento per quanto fatto nei due mandati». Al momento non è ancora nota la composizione della sua coalizione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.