l'editoriale
Cerca
28 Luglio 2021 - 07:17
I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno rintracciato e denunciato alla Procura di Ivrea e a quella Minorile di Torino la baby gang che un mese fa ha aggredito l’autista di un autobus.
Si tratta di sei giovani, quattro dei quali minorenni con età compresa tra i 15 e i 17 anni, metà di loro di nazionalità straniera, la maggior parte residenti a Cuorgnè e alcuni di Tavagnasco, frequentanti la stessa scuola superiore. I giovani sono accusati di essere gli autori dell’aggressione avvenuta qualche settimana fa a Castellamonte, nei confronti di un autista di un autobus di linea della società trasporti Vimu. I giovani, alcuni dei quali con precedenti di polizia e già noti alle forze dell’ordine per analoghe intemperanze, la sera del 25 giugno 2021, mentre viaggiavano a bordo del pullman nella tratta Cuorgnè-Ivrea, prima avrebbero inveito contro l’autista che li aveva redarguiti mentre salivano sul mezzo per il mancato utilizzo della mascherina di protezione individuale, e poi lo avrebbero aggredito violentemente con calci e pugni, lanciandogli anche una pietra mentre si allontanavano.
I militari delle stazioni di Castellamonte e Cuorgnè, a conclusione dell’attività d’indagine, grazie anche agli identikit forniti dalla vittima e dai testimoni e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, sono riusciti a identificare i componenti della baby gang canavesana. Del gruppo, i due maggiorenni sono stati denunciati e i quattro minori segnalati rispettivamente alla Procura Ordinaria di Ivrea e Minorile di Torino per i reati di lesioni personali e violenza o minaccia a pubblico ufficiale, in concorso.
Si tratta di un episodio molto simile a quello avvenuto un anno fa ad Ivrea, il 20 giugno 2020, quando due giovani di 20 e 22 anni avevano aggredito l’autista e un passeggero di 55 anni che lo aveva difeso. Il motivo era identico: aver chiesto ai due giovani di indossare le mascherine come prescritto dalla legge. I sindacati hanno lamentato più volte i rischi per la sicurezza degli addetti: solo nella provincia di Torino sono già sette le aggressioni registrate ai danni dei conducenti, i motivi quasi sempre riconducibili ad una richiesta di rispetto delle regole a bordo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..