Cerca

Baby gang pesta un autista: sei denunciati, 4 sono minori

baby-gang-autista

I carabinieri della compagnia di Ivrea hanno rintracciato e denunciato alla Procura di Ivrea e a quella Minorile di Torino la baby gang che un mese fa ha aggredito l’autista di un autobus.

Si tratta di sei giovani, quattro dei quali minorenni con età compresa tra i 15 e i 17 anni, metà di loro di nazionalità straniera, la maggior parte residenti a Cuorgnè e alcuni di Tavagnasco, frequentanti la stessa scuola superiore. I giovani sono accusati di essere gli autori dell’aggressione avvenuta qualche settimana fa a Castellamonte, nei confronti di un autista di un autobus di linea della società trasporti Vimu. I giovani, alcuni dei quali con precedenti di polizia e già noti alle forze dell’ordine per analoghe intemperanze, la sera del 25 giugno 2021, mentre viaggiavano a bordo del pullman nella tratta Cuorgnè-Ivrea, prima avrebbero inveito contro l’autista che li aveva redarguiti mentre salivano sul mezzo per il mancato utilizzo della mascherina di protezione individuale, e poi lo avrebbero aggredito violentemente con calci e pugni, lanciandogli anche una pietra mentre si allontanavano.

I militari delle stazioni di Castellamonte e Cuorgnè, a conclusione dell’attività d’indagine, grazie anche agli identikit forniti dalla vittima e dai testimoni e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, sono riusciti a identificare i componenti della baby gang canavesana. Del gruppo, i due maggiorenni sono stati denunciati e i quattro minori segnalati rispettivamente alla Procura Ordinaria di Ivrea e Minorile di Torino per i reati di lesioni personali e violenza o minaccia a pubblico ufficiale, in concorso.

Si tratta di un episodio molto simile a quello avvenuto un anno fa ad Ivrea, il 20 giugno 2020, quando due giovani di 20 e 22 anni avevano aggredito l’autista e un passeggero di 55 anni che lo aveva difeso. Il motivo era identico: aver chiesto ai due giovani di indossare le mascherine come prescritto dalla legge. I sindacati hanno lamentato più volte i rischi per la sicurezza degli addetti: solo nella provincia di Torino sono già sette le aggressioni registrate ai danni dei conducenti, i motivi quasi sempre riconducibili ad una richiesta di rispetto delle regole a bordo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.