Altalene senza seggiolini, giochi divelti dalla furia dei vandali o mangiati dai cani, canestri spariti nel nulla e mai sostituiti. Sono innumerevoli i problemi delle aree gioco ancora da risolvere nei quartieri Parella, Campidoglio e San Donato, nonostante gli interventi di ripristino attuati dal Comune e dalla Circoscrizione 4 negli ultimi mesi. All’ingresso del parco della Pellerina, su corso Appio Claudio, ecco spuntare due “casette” per bimbi avvolte completamente dalla rete arancione. All’interno dell’area verde il Comune ha appena predisposto nuove recinzioni e attrezzature sportive ma le aree gioco necessitano di continui interventi. Ci sono luoghi che invece sembrano ormai caduti nel dimenticatoio. Come il campo da basket di via Pietro Cossa, poco distante.
Powered by
La pavimentazione sintetica è squarciata in vari punti e i ladri si sono portati via i due canestri diversi anni fa. Anche spostandosi verso le zone più residenziali la situazione non è delle migliori. Nel giardino Dispersi sul fronte Russo, in corso Svizzera, la Circoscrizione 4 ha recentemente sostituito la recinzione, ma in una delle altalene continuano a mancare i seggiolini. Anche i giochi per l’arrampicata dei bambini non se la passano per nulla bene. Le corde e una seduta sono state divelte, forse dai cani. Sempre lì, le panchine sono state invase dalle erbacce e come se non bastasse i muri appaiono tutti imbrattati. A segnalare il degrado dell’area sono le famiglie del quartiere e il comitato TorinoinMovimento che chiede: «un intervento di risistemazione per i giochi danneggiati e uno sfalcio dell’erba». E se i seggiolini di un’ altalena dei “giardini del Fungo” di corso Telesio e di altre aree bimbi sono finalmente state sostituite senza problemi, il parco giochi di via Servais, interno 92, continua a essere oggetto di atti vandalici. Qualcuno ha infatti tagliato il cavo d’acciaio di un dondolo, nelle sedute mancano numerosi listelli di legno e sull’erba spuntano numerose bottiglie di plastica e vetro, lattine e rifiuti vari. «La desertificazione estiva aumenta questi gravi episodi di vandalismo nelle aree gioco - chiosano dal comitato Torino Bcps -, auspichiamo maggiori pattugliamenti da parte delle forze dell’ordine». Gli interventi di ripristino sono continuati per alcuni mesi ma con le vacanze si sono bloccati. «Abbiamo già ordinato tutto il materiale - spiega il presidente della Circoscrizione 4, Claudio Cerrato - e i lavori, ferie permettendo, dovrebbero riprendere nelle prossime settimane».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..