l'editoriale
Cerca
28 Settembre 2021 - 08:41
La protesta è andata in scena ieri pomeriggio. Per dire “no” a quello che, purtroppo, pare ormai ineluttabile. L’abbattimento del cinema Elios di via Val Lagarina angolo via Don Murialdo. Una struttura che, sebbene chiusa da molti anni e in stato avanzato di degrado, fa affiorare ancora tanti ricordi in chi vive nel quartiere Aeronautica.
Così ieri, su spinta del comitato Q13, gli abitanti hanno organizzato un sit-in. «Non ci aspettavamo la demolizione del cinema per fare posto a un palazzo - afferma Gianfranco De Faveri del comitato Q13 -. Qui mancano i servizi, via Vipacco non è stata ricostruita e rischiamo di diventare un quartiere-dormitorio. Ci resta la metro per andare in centro». Alcuni cartelli sono stati affissi in quello che, un tempo, era l’ingresso dell’Elios. “Viva la cultura”, “Un quartiere è stare insieme”, recitavano alcuni cartelli. L’area attorno al cinema, però, è già stata cantierizzata e i lavori sono pronti a partire. La sala cinematografica verrà abbattuta e sulle sue ceneri sorgerà un edificio residenziale, in base al progetto voluto dalla società che detiene la proprietà dell’area, l’Immobiliare Ribaudo snc.
Il cinema per anni aveva servito il quartiere Aeronautica e apparteneva alla catena Elios, come quello del comune di Carmagnola. Dopo gli ultimi ciak, la struttura era diventata prima un supermercato e successivamente sede di Prontoprestiti, società di finanziamenti e prestiti con sede a Torino e in altre città italiane come Milano, Roma, Lecce e Sassari. I membri del Q13 avrebbero voluto, al posto del cinema, la casa del quartiere, visto che il vecchio centro d’incontro di via Vipacco, distrutto da un incendio nel 2010, non è mai stato ricostruito. In questi giorni, molti residenti hanno ricordato i bei tempi dell’Elios di via Val Lagarina. Chi, assistendo a un film, aveva scambiato i primi baci con la fidanzata, oppure chi, addirittura, al cinema aveva incontrato la futura moglie. Ricordi di un tempo andato, e a breve se ne andrà anche l’Elios.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..