l'editoriale
Cerca
07 Dicembre 2021 - 08:24
Si sono accese domenica (per il terzo anno consecutivo) le luci di Natale nella piccola via Cuneo, nel quartiere Aurora. Il primo anno il progetto è stato reso possibile grazie alla raccolta fondi che ha visto come protagonisti il comitato Ultramondo, Arqa e Revenge Pub, unico locale della via. Con una colletta tra i cittadini che hanno partecipato all’iniziativa. Il secondo anno, invece, le luminarie hanno illuminato via Cuneo grazie all’accesso ai fondi Iren, con i quali sono state illuminate cinque campate.
«Con i soldi avanzati del 2020 volevamo illuminare anche via Bra - racconta l’ex presidente storico di Arqa Vittoriano Taus, 82 anni -, ma per le pratiche, purtroppo, era troppo tardi». Così i fondi sono stati utilizzati quest’anno per illuminare di nuovo via Cuneo con tre festoni, pagati dall’associazione Arqa senza alcuna richiesta di finanziamenti a Circoscrizione 7 e Comune di Torino. E senza nemmeno il bisogno di chiedere un euro ai residenti, per altro già alle prese con i problemi derivanti dalla pandemia. «Un gran bel regalo ai residenti - spiega Taus -. Via Cuneo è una via storica, non solo perché vi è nato Gipo Farassino ma anche per la presenza della Fiat Grandi Motori che ai tempi ospitava 5mila dipendenti tra uomini e donne. Oggi è abbandonata e per noi la sua riqualificazione rimane imprescindibile».
L’idea dell’associazione era quella di collocare festoni a tema, con le poesie di Gipo a contorno «ma mancano i soldi. Chissà se il prossimo anno, con l’aiuto del Comune, si riuscirà a espandere questo nostro progetto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..