l'editoriale
Cerca
09 Febbraio 2022 - 07:51
Il peggio sembra essere passato. Ma sono state 24 ore di grande paura per chi vive fra Cafasse, Lanzo e Germagnano. Il Monte Basso per un giorno intero è stato avvolto dalle fiamme, complice anche il forte vento di Foehn che soffiava in quota e che ha portato la lingua di fuoco a scollinare e ad arrivare a Germagnano. Il terreno arido, complice la siccità di questi mesi, ha fatto il resto. Chi sia stato ad appiccare le fiamme, al momento, è un mistero. Ma sono in corso le indagini da parte dei carabinieri forestali.
Nella notte tra lunedì e martedì, i carabinieri della compagnia di Venaria, aiutati dalla protezione civile, hanno fatto evacuare una famiglia a Cafasse e due persone a Lanzo: un ragazzo con i suoi sette cani pastori cecoslovacchi e un uomo di 78 anni. Quest’ultimo è stato costretto a passare la notte nella caserma dei carabinieri di Fiano perché non sapeva dove dormire. Le fiamme sono state alimentate dalle raffiche di vento e il rischio che si avvicinassero alle abitazione era davvero elevato. Grazie al duro lavoro di vigili del fuoco e squadre dell’Aib (antincendio boschivo) la situazione è migliorata da metà mattinata di ieri.
Sul posto, dal pomeriggio di lunedì, stanno operando i pompieri di Torino, Nole, Mathi, San Maurizio e Lanzo con diverse squadre. Con loro, dalla mattinata di ieri, anche il Canadair che con innumerevoli giri ha portato la situazione ad un quadro meno drammatico. Importante anche il supporto della “Libellula” dei vigili del fuoco. Le operazioni sono state seguite, passo passo, dal sindaco di Cafasse, Daniele Marietta. All’alba di ieri, è stata anche chiusa al traffico la Direttissima, la provinciale 1, da parte dei carabinieri, in entrambi i sensi di marcia nel tratto che lambisce il territorio di Cafasse: in mattinata è stata riaperta ma i disagi al traffico sono stati davvero pesanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..