Cerca

Parcheggi aperti per i residenti: «Così recuperiamo 1800 posti

Bacigalupo
Aprire i parcheggi in struttura ai residenti, attraverso una convenzione, dalle 14 del pomeriggio fino alle 7 di mattina. È l’idea su cui sta lavorando da alcune ore la Circoscrizione 8, per risolvere l’annoso problema della mancanza di posti auto nella zona ospedali del quartiere Nizza Millefonti. Nel “mirino” ci sono cinque strutture in particolare: il parking Bacigalupo (329 posti), il D’Azeglio-Galilei (224 posti), il Nizza-Carducci (379 posti), il Ventimiglia (312 posti) e l’area di sosta delle Molinette, ancora chiusa da due anni ma contenente un ottimo bacino pari a 575 posti auto.

«Visto che il Comune si è tirato indietro sul prolungamento delle strisce blu - spiega il presidente della Otto, Massimiliano Miano - , noi abbiamo deciso di proporre una soluzione alternativa. Questi parcheggi, infatti, sono presi d’assalto al mattino ma dal pomeriggio si svuotano clamorosamente». Un esempio valido per tutti è quello del Bacigalupo di corso Spezia «che i ragazzi, dopo una certa ora, utilizzano come campo da calcio». Ecco perché la Circoscrizione 8 sta valutando tutte le opportunità possibili con Gtt e Comune di Torino.

Al fine di ridurre l’inquinamento, causato dal via vai delle auto in cerca di un buco libero, e di accontentare la cittadinanza, sempre meno tollerante. «È un’alternativa intelligente all’allargamento delle strisce blu - conclude Miano -, che potrebbe risolvere una volta per tutte il problema dei posti auto ridotti. Ci auguriamo che questa operazione, a prezzi calmierati, possa andare in porto». Al momento, del resto, risulta sempre più difficile valutare un’altra alternativa valida.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.