l'editoriale
Cerca
16 Marzo 2022 - 08:30
Il parco Michelotti di corso Casale riaprirà il prossimo giugno. I lavori manutenzione straordinaria dell’area, attualmente in corso, sono quasi terminati e restituiranno finalmente l’area verde al pubblico dopo anni di chiusura e di polemiche. Lo ha annunciato in Sala Rossa, l’assessore al Decentramento Francesco Tresso, rispondendo a un’interpellanza del consigliere comunale di Fi, Domenico Garcea. «Manca circa un 25% di interventi - ha spiegato Tresso -. Abbiamo già eseguito potature, demolizione delle staccionate vetuste, piantumazioni e realizzato nuovi varchi d’ingresso. Il tutto al costo di 135mila euro». Senza dimenticare la bonifica dell’amianto presente sulle strutture. Per Garcea, però, resta un problema legato agli intrusi: «I cittadini - ha dichiarato -, segnalano un via vai di strani soggetti».
Un problema destinato, secondo la Città, ad esaurirsi nelle prossime settimane. Al momento, secondo cronoprogramma, mancano i percorsi di camminamento pedonale e la posa degli elementi di arredo urbano. «E’ stata data - ha replicato Tresso -, una proroga di due mesi alla ditta per concludere i lavori al Michelotti. Causa piccoli ritardi per la rimozione dell’amianto». La vocazione futura del parco, come già anticipato la scorsa settimana su queste pagine, sarà artistica: con la possibilità di ospitare installazioni temporanee o realizzazioni sonore e visive. Nonché aperta a tutti.
Salve le vecchie gabbie e i manufatti storici, che hanno evitato l’abbattimento grazie a un percorso intrapreso con i cittadini, le associazioni del territorio e la Circoscrizione 8. «Rappresentano la nostra memoria storica - rincara il presidente, Massimiliano Miano -. I manufatti vanno convertiti e ri-assegnati ad associazioni culturali che potrebbero sposare progettualità legate alla storia del Michelotti. Ben venga poi l’apertura tra tre mesi e un futuro culturale e ambientale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..