Cerca

Astanteria, via alle bonifiche per l’ospedale di comunità

astanteria martini 2

Realizzare un ospedale di comunità al posto della vecchia astanteria Martini di largo Cigna. Nel piano delle nuove strutture sanitarie previste dal Pnrr, che dovrebbero garantire un sistema sanitario di territorialità e di prossimità, figura anche l’ex ospedale Einaudi di borgo Aurora. Per questo nelle scorse ore sono partite le prime bonifiche d’amianto, propedeutiche alla riqualificazione della struttura dimenticata. E in passato preda delle attenzioni di ladri di rame e disperati.

«Sono partiti i lavori di messa in sicurezza della struttura - spiega il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -, Si tratta di un primo importante passo, di un investimento voluto sul fronte sanitario che rilancerà anche questa zona». Inoltre in vista di un imminente cantiere l’Asl ha chiesto all’assessorato all’Ambiente di Palazzo Civico di spostare la colonia felina, attualmente collocata in via Schio.

I cinque ospedali di comunità previsti (da 20 a 40 posti letto totali) dovrebbero aver sede - oltre che nell’Astanteria - anche nell’ex Valdese, nella sede dell’ambulatorio di via Farinelli e all’Amedeo di Savoia. Nella bozza del piano delle nuove strutture sanitarie, figura anche la realizzazione di 18 case di comunità. Per Aurora e l’asse di via Cigna potrebbe trattarsi di una boccata d’ossigeno. Aspettando lumi sul futuro del trincerino e del progetto della linea 12.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.