l'editoriale
Cerca
21 Maggio 2022 - 08:48
Banchi fatti sloggiare, clienti che vagano senza più trovare i loro ambulanti, affari in calo. E ridisegnare il mercato è come risolvere il cubo di Rubik. Succede a Santa Rita, dove i lavori Smat per aggiustare un tubo rotto tra corso Sebastopoli e via Tripoli hanno mandato in tilt il mercato. Dopo la scoperta del danno, un paio di banchi sono stati spostati in corso Sebastopoli angolo corso Orbassano, e altri quattro - ortofrutticoli - ora lavorano in via Tripoli. Ma questi ultimi oggi dovranno spostarsi, perché c’è la festa della santa patrona: lo ha deciso il Comune dopo un sopralluogo con Smat, mercatali, Circoscrizione Due e Goia, il sindacato degli ambulanti. I quattro banchi torneranno in corso Sebastopoli e si sistemeranno all’angolo con corso Orbassano, dove ora ci sono due battitori. Che a loro volta dovranno riposizionarsi, per fare posto ai colleghi. Il Comune farà un’ordinanza per non creare problemi di viabilità in quanto oggi sono in previsione la fanfara della municipale e la processione.
Finita qui? Purtroppo no. La sistemazione sarà solo per la festa di Santa Rita. Da lunedì, i quattro banchi ortofrutticoli torneranno in via Tripoli e il Comune farà un altro sopralluogo per studiare nuove soluzioni. Non è facile. Gli operatori vogliono far chiudere il viale sud di corso Sebastopoli, tra corso Orbassano e via Tripoli, per posizionarsi con i banchi sfrattati dal cantiere Smat. Ma l’azienda precisa: «Lavoriamo in spazi stretti, e dobbiamo ancora portare un mezzo, la trivella e i new jersey». Tradotto, se arriveranno i banchi, si rischia la congestione. Gli ambulanti protestano: «Chi è stato spostato ha perso il 40% degli affari. Non si può lavorare». Riccardo Prisco, coordinatore alla Due, spiega che «il dialogo col Comune è costante per trovare una soluzione che accontenti tutti. Anche se non è facile, perché parliamo di una quarantina di famiglie coinvolte».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..