Cerca

Amianto nei locali del Gabrio: il Comune chiede lo sgombero

gabrio gn

Sgomberare il centro sociale di borgo San Paolo per bonificarlo dall’amianto. Potrebbe essere arrivata alla fine, dopo la bellezza di nove anni, l’occupazione dei ragazzi del Gabrio nell’edificio di via Millio 42, ex scuola media Pezzani. La vicesindaca Michela Favaro, ieri in consiglio comunale, ha puntualizzato: «Lo sgombero dell’area è necessario per monitorare lo stato dell’amianto, ma non possiamo fare alcuna bonifica se prima non vengono liberati i locali. Abbiamo segnalato l’occupazione alla Prefettura, e faremo ulteriori solleciti». Dunque, una presa di posizione netta contro l’occupazione di via Millio, che dura ormai dal 2013, cioè da quando i ragazzi del centro sociale Gabrio avevano abbandonato la vecchia sede di via Revello per trasferirsi nella dismessa scuola media Renzo Pezzani.

Nove anni di abusivismo, che ora potrebbero essere arrivati al termine perché il pericolo amianto è reale. E il Comune non fa più bonifiche né monitoraggi da nove anni, cioè da quando è iniziata l’occupazione del centro sociale. A portare il caso all’attenzione della giunta è stato Giuseppe Iannò, Torino Bellissima: «Il fatto che il Comune non effettui interventi dal 2013 - afferma - è grave. Se qualcuno lì dentro si ammalasse per colpa dell’amianto, chi ne risponderebbe?». E se l’amianto non fa dormire sonni tranquilli al Comune, i cittadini che abitano attorno al centro sociale non dormono per colpa delle continue feste notturne, che vanno avanti fino a tarda ora. «Anche fino alle cinque del mattino - lamenta Davide Scanavino, consigliere di Torino Bellissima in circoscrizione Tre - com’è accaduto due settimane fa». Feste accompagnate da musica a tutto volume. «C’è un esposto per disturbo della quiete pubblica - prosegue Scanavino - e i residenti stanno raccogliendo le firme. Quel posto va sgomberato».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.