Cerca

Tesoriera, lettera al sindaco: «Ora metti a posto i crateri»

tesoriera gn
Una lettera affissa al cancello di via Borgosesia davanti al pavè colabrodo del parco della Tesoriera. Così i residenti hanno deciso di esprimere il proprio malcontento per le condizioni in cui versa l’area verde aulica del quartiere Parella. «Caro sindaco, hai voluto la bicicletta nuova, adesso pedala per cortesi» inizia così la “ramanzina” scritta a mano sul foglio. «Hai da mettere a posto queste tre pietre che i vandali hanno sradicato due anni fa» continua l’anonimo cittadino la cui firma non è comprensibile. «Si è inciampata diversa gente in quei crateri, ci auguriamo davvero che il Comune provveda al più preso a sistemarle» commentano i frequentatori dell’area verde insieme a Federica Fulco, presidente del comitato TorinoinMovimentoIl messaggio della lettera non è passato inosservato e gli operai del Comune sono sopraggiunti sul posto per sistemare il sampietrini. Una piccola vittoria per i residenti che devono però fare i conti con tanti altri problemi del parco attorno alla villa settecentesca. Gli atti di vandalismo sono all’ordine del giorno. A cominciare dalle panchine che vengono prese di mira di continuo. La fontana da tempo senza acqua viene utilizzata dai bambini per giocare a calcio, e i residenti chiedono di riattivare subito gli zampilli per potersi rinfrescare considerando il caldo asfissiante di questi giorni. I giardinieri del Comune hanno appena effettuato lo sfalcio dell’erba ma non essendoci irrigazione il risultato è quello di un enorme prato secco. Si sta inoltre effettuando la potatura degli alberi ma i cittadini lamentano la mancanza di zone d’ombra. C’è poi il problema dei rifiuti. «Ci sono pochi cestini e troppa spazzatura abbandonata sul lato di via Borgosesia - sottolinea Federica Fulco, presidente del comitato TorinoinMovimento -, chiediamo l’installazione di telecamere di sicurezza e maggiori passaggi in concomitanza con l’Evergreen Fest».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.