Tre lettere. O, almeno, a questo somigliavano le nuvolette che sono comparse in cielo la prima domenica di luglio, ben visibili a pochi passi dall’abitazione di Gustavo Adolfo Rol in via Silvio Pellico a San Salvario. Una decina di giorni dopo la ricorrenza del genetliaco del popolare esoterista nato il 20 giugno 1903 all’ombra della Mole Antonelliana. «La fotografia, come tutte le immagini autentiche, non è chiara, ma la scritta è inequivocabile “Rol”» dichiara Livio Cepollina, che ha raccolto la testimonianza del direttore di Torino Web Tv, Sergio Sapino, a sua volta riuscito a immortalare la “scritta” nel cielo terso del centro città.
«Non c'è alcuna “pareidolia” , ovvero, il desiderio di ricondurre le forme non ben definite, come quelle delle nuvole, a oggetti e scritte che albergano nel nostro subconscio» specifica Cepollina, anticipando ogni possibile obiezione. «C'è scritto “Rol”, punto e basta - ribadisce -. Ed è scritto a pochi giorni dall'anniversario della sua nascita a una manciata di isolati da via Silvio Pellico 31 dove viveva». La fotografia, infatti, era stata scattata quasi per caso dal Ponte Isabella non lontano da Parco Leopardi, dove qualcuno sostiene che si svolgano ancora oggi rituali magici ed esoterici.
Certa è la bizzarria della forma delle nuvole che, anche solo per qualche istante, hanno formato qualcosa di somigliante a tre lettere ben precise: R, O e L, per l’appunto. E la coincidenza a questo punto diventerebbe doppia, visto che sono proprio quelle del cognome del sensitivo, morto a Torino nel 1994. Rol viene riconosciuto da molti come una delle figure spirituali più importanti della storia occidentale, ma anche un vero e proprio mistero dal momento che sul suo conto esistono da sempre racconti di fenomeni paranormali che, nel secolo scorso, la comunità scientifica non era ancora disposta a investigare seriamente per stabilirne realtà.
Powered by
Sicuramente, secondo chi lo ha conosciuto, possedeva una cultura enciclopedica e la fluente capacità di parlare diverse lingue straniere, ma con la scienza i rapporti sono sempre stati complessi. «Meglio rimanere ignorato da una scienza ufficiale che non è in grado, per ora, di comprendermi - diceva lui stesso - piuttosto che venire meno a quei principi ai quali mi sono sempre ispirato e con i risultati che tutti conoscono».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..