l'editoriale
Cerca
29 Luglio 2022 - 08:32
Clochard, dormitori abusivi, bivacchi. Il portico di corso Emilia angolo corso Giulio Cesare torna a far discutere. Nonostante gli interventi e i soldi rmessi in campo dai privati (si pensi alla palestra e al ristorante aperti alcuni anni fa in pompa magna) si ha l’impressione che il degrado sia tornato a farla da padrone. Come dimostrano le foto di bivacchi e senzatetto, intenti a dormire all’ombra delle arcate. Certo, non un bel segnale.
LE CRITICITA' L’inaugurazione della palestra, cinque anni fa, alla presenza di comitati e istituzioni, aveva contribuito a cacciare il degrado. Poi è arrivato come un fulmine a ciel sereno il Covid ed è bastata qualche chiusura - obbligatoria causa Dpcm - a riportare a galla antichi malumori. Così tra cartoni e materassi, i cittadini tornarono a fare i conti con ubriaconi, drogati e persino un mercatino abusivo. Poi chiuso sul nascere. Il ritorno alla normalità e i controlli delle forze dell’ordine hanno, in seguito, contribuito a cacciare via gli invisibili dal portico. Ma due anni dopo, riecco la solita patata bollente.
LA DISCUSSIONE Il problema della mancanza di sicurezza, ed igiene, del portico è stato discusso anche nell’ultimo Consiglio. Argomento oggetto di un’interpellanza del capogruppo di Fdi della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi. «Se la Città non usa la mano pesante - accusa Alessi -, la situazione non si risolverà mai. Sono anni che denunciamo con foto e video. Eppure cosa è cambiato? Poco. In zona sono tutti disperati». Per il presidente del centro civico Luca Deri «il problema dei senza fissa dimora è molto complicato è non ha una ricetta semplice». La Città di Torino sta provando a intervenire tramite un protocollo con Asl, prefettura e servizi sociali «ma non sarà semplice - conclude Deri -, risolvere tutte le problematiche in pochi giorni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..