Cerca

Cane ucciso e fatto a pezzi: abbandonato in un sacco

cane ucciso e fatto a pezzi
La puzza era insopportabile lungo la strada per borgata Raie. In molti pensavano a una perdita fognaria o alla carcassa in putrefazione di qualche animale selvatico, nascosta trai boschi. Era invece il cadavere in decomposizione e fatto a pezzi di un cane. Di taglia media, pelo tra il bianco e il rossiccio, era stato chiuso in un sacco di plastica e gettato oltre il ciglio della strada. A segnalarlo è stato un cittadino a spasso con il suo cane. «Sono stato assalito da una zaffata di una puzza fortissima, da togliere il fiato - ha raccontato -. Il mio cane ha iniziato ad abbaiare come un forsennato e a tirare verso quell’angolo di bosco». A spiegare poi l’accaduto alla cittadinanza è stata l’assessora Marina Barinotto con un post pubblicato sulla pagina Facebook di Insieme per Pont: «Segnalo il comportamento indegno e vergognoso di qualcuno che ha buttato un sacco bianco con un cane morto dentro lungo il ciglio della strada per Raie». La carcassa del cane è stato poi recuperata e smaltita dalla Polizia municipale. Non è stato neppure possibile verificare se la bestiola avesse o meno un microchip tale era il grado di decomposizione. E la caccia al colpevole dell’abbandono e della soppressione è stato il tema di decine di post di cittadini profondamente colpiti dalla notizia del ritrovamento. Per alcuni, i più rabbiosi, è stata necessaria la cancellazione da parte del moderatore della pagina poiché «le frasi contenute superavano il limite dell’educazione e avevano connotazione violenta e offensiva». «Il rispetto per gli animali, ad esempio, sta venendo meno anche laddove gli stessi sono strumenti di lavoro», dicono dal canile di Caluso dove i volontari sono stati costretti a recuperare, qualche settimana fa, in una cascina di allevatori, diversi cani in condizioni igieniche pessime, malati e maltrattati.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.