l'editoriale
Cerca
26 Agosto 2022 - 07:49
«Non mi ero accorta di niente: per fortuna una mia amica mi ha mandato i pompieri, che mi hanno portato fuori in braccio».
A parlare è Linda Pazienza, l’82enne rimasta leggermente intossicata durante l’incendio di ieri pomeriggio in via Carmagnola: le fiamme sono partite dalle cantine del condominio all’angolo con corso Vercelli e in pochi minuti il fumo ha avvolto l’intero palazzo, dov’è in corso un cantiere. E i residenti, in maggioranza stranieri, danno la colpa ai pusher: «A causa dei lavori, le cantine sono aperte e vengono utilizzate dagli spacciatori come magazzino - punta il dito un abitante - Lo abbiamo segnalato mille volte ma non è mai cambiato niente».
Per il momento si tratta soltanto di ipotesi, accuse su cui le forze dell’ordine dovranno indagare. Al momento è certo solo che l’allarme è partito intorno alle 18 e che sono partite subito due squadre di pompieri, oltre all’autoscala: i vigili del fuoco hanno subito fatto evacuare i residenti per evitare che qualcuno respirasse il fumo salito dalle cantine. L’unica ad aver avuto conseguenze, a quanto pare, è stata la signora Pazienza: l’82enne è stata soccorsa dai sanitari della Croce verde di Villastellone, che le hanno somministrato l’ossigeno sul posto. Nel frattempo i pompieri hanno atteso che venisse tolta la corrente elettrica per entrare nelle cantine e spegnere l’incendio. Ma ci sono volute più di tre ore prima che gli abitanti del condominio potesse rientrare nei loro appartamenti. E che la viabilità tornasse alla normalità: durante le operazioni di soccorso, grazie all’intervento dei vigili urbani, via Carmagnola è rimasta chiusa alle auto mentre corso Vercelli era a senso unico alternato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..