l'editoriale
Cerca
20 Ottobre 2022 - 08:17
Calze, sciarpe e cappelli erano in vendita in buona parte dei maggiori centri commerciali torinesi. Tutti con le loro etichette “Made in Italy” in bella vista per attirare il maggior numero possibile di clienti e tutti, rigorosamente, fabbricati invece in Ucraina, Cina, Turchia e Romania.
La Guardia di finanza di Torino ha sequestrato circa 300mila articoli e denunciato 8 imprenditori. L’operazione, condotta dai Baschi verdi del gruppo Pronto Impiego Torino, ha avuto inizio nelle scorse settimane quando, in alcuni centri commerciali di Torino, sono stati individuati sugli scaffali e negli espositori calzature, sciarpe e cappelli “sospetti”. Le successive verifiche hanno poi confermato i dubbi dei militari. I Finanzieri, infatti, hanno constatato come sulle confezioni fossero riportate indicazioni sull’origine italiana, con tanto di simboli inequivocabili come le bandiere tricolori, mentre in realtà la merce era stata tutta prodotta all’estero. Di italiano non c’era proprio nulla.
I militari si sono quindi messi sulle tracce dei distributori, risalendo fino a un magazzino di Borgaro e ad altri nelle province di Milano, Treviso e Padova. Qui sono stati sequestrati centinaia di migliaia di articoli contraffatti, impedendo una maxi frode commerciale da oltre 7 milioni di euro. Tra i prodotti sequestrati, oltre ai falsi “Made in Italy” ci sono anche centinaia di guanti sui quali sarebbe stata apposta illecitamente la marchiatura “vera pelle”.
Nei guai sono finiti distributori e rivenditori. In totale sono 8 gli imprenditori denunciati all’Autorità giudiziaria, un cinese e sette italiani. Dovranno tutti rispondere del reato di frode in commercio.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..