Cerca

Scontri tra bande nella notte con catene e spray urticante

polizia rissa vanchiglia
Una lotta tra gang, oppure una spedizione punitiva di giovani armati di coltelli, catene, bastoni e bombolette di spray urticante. Ma nessuno di questi attrezzi è stato trovato dalla quattro volanti di polizia giunte all’alba di ieri in via Balbo, chiamate dai residenti per sedare la rissa. Infatti, sentendo in lontananza le sirene, i gruppi si sono rapidamente dileguati e non è stato trovato nessuno, come se le gang avessero potuto usufruire di un nascondiglio sicuro non distante dal luogo del pestaggio. In strada era rimasto solo un ragazzo che sul viso portava i segni delle botte. Gli agenti lo hanno identificato, poi il giovane è stato medicato all’interno di un’ambulanza ed è stato interrogato. «Praticamente ha fatto scena muta - riferiscono dalla questura - e non ci ha fornito alcuna spiegazione su quanto era accaduto». A parlare, invece, sono i residente che hanno riferito di due gruppi composti «da circa venti persone che si sono affrontate. Sono volate bastonate; per picchiarsi hanno anche usato le catene e spruzzato il gas al peperoncino. Gas che poi è salito e noi al balcone lo abbiamo percepito». Secondo le testimonianze raccolte dalla polizia tra chi abita in zona, «altri ragazzi sarebbero rimasti feriti o contusi, almeno quattro, ma ciò non avrebbe impedito loro di fuggire». La convinzione dei residenti e che non si sia trattato di un agguato tra bande di spacciatori, anche se c’è chi ricorda una vicenda accaduta in zona quando alcuni antagonisti di un vicino centro sociale erano scesi in strada armati di mazze per allontanare i pusher dal quartiere. Fatto sta, aggiungono i testimoni, «che fatti come questi accadono sempre più spesso e questo quartiere, quello del Campus Einaudi, dove c’è una delle eccellenze della città, rischia un rapido declino». La polizia da parte sua, ha acquisito, nella mattinata di ieri, i video registrati da alcune telecamere di sorveglianza della zona che potrebbero aver registrato il pestaggio. Anche video e fotografie scattate da alcuni residenti dai balconi, potrebbero risultare utili per chiarire la dinamica dei fatti e individuare almeno alcuni dei partecipanti al violento pestaggio in strada.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.