Cerca

La piscina Trecate riapre a metà: «Zero iscritti, nuoto a rischio»

PiscinaTrecate

Una riapertura che arriva dopo tre anni, ma il quartiere non è soddisfatto. Da ieri si torna a nuotare alla piscina Trecate di via Alecsandri. Ma a mezzo servizio, perché a essere usufruibili sono solo la vasca da 25 metri con agonismo, nuoto libero e attività per le associazioni, e la vaschetta ricreativa per bimbi e disabili. La vasca grande da 50 metri per ora non riapre e non si sa quando lo farà. Ma non è tutto. Come il nostro giornale aveva anticipato giorni fa, c’è il rischio che a nuotare nell’impianto di Pozzo Strada non ci vada nessuno. Le iscrizioni, aperte fino al 25 novembre, finora sono un flop. E le associazioni sono preoccupate. «Noi abbiamo un istruttore, ma se tra due settimane non ci sono iscritti faremo delle valutazioni», taglia corto Danilo Peano di Kolbe.

La circoscrizione Tre, che per annunciare la riapertura della piscina ha convocato una conferenza stampa alla presenza dell’assessore Mimmo Carretta, sulle iscrizioni flop afferma: «Speriamo di invertire la rotta, ci sono ancora dieci giorni ed è solo la prima tranche di iscrizioni», così la presidente Francesca Troise. Per riaprire le due vasche ci sono voluti 200mila euro, ma i frequentatori vorrebbero nuotare in quella da 50 metri, chiusa causa costi troppo alti. «Stiamo lavorando per riaprirla», dice Antonio Caprì, coordinatore Sport alla Tre. Magari col Pnrr, che alla Trecate ha destinato un milione e 170mila euro.

Pnrr che potrebbe poi far chiudere ancora la piscina. «Chiusura totale? La eviteremo, ma spero proprio di vedere quei cantieri al via, vorrà dire che la piscina sarà migliore di prima a lavori finiti», ha detto Carretta. Che poi ha ricordato come «in città il 90% degli impianti regge perché il Comune paga le utenze. Un caso, quello di Torino, unico in Italia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.