Cerca

Un’altra vita per la Certosa: arrivano le aule universitarie

certosa aule universitarie

“Sarti”, “Tipografi”, “Tessitori”. Sulla facciata appena ristrutturata e dipinta resistono le scritte del passato ma per l’ormai ex zona dei laboratori «Arti e Mestieri» alla Certosa di Collegno è arrivato il tempo di guardare al futuro. Da ieri mattina questi spazi ospitano ufficialmente le aule e i laboratori del corso di laurea in Scienze della formazione primaria del dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione.

Il taglio del nastro ieri, alla presenza tra gli altri del rettore Stefano Geuna e dei sindaci di Collegno e Grugliasco, Francesco Casciano e Emanuele Gaito. Lavori per oltre 4 milioni di euro, che hanno permesso il completamento della sede attiva dal 2018. I nuovi spazi, che ampliano il complesso universitario con tre aule grandi da 200 posti, 10 aule laboratorio da 35 posti e due aule studio, permettono di attivare tutti i cinque anni del corso di laurea presso la sede di Collegno, ospitando quindi oltre mille studenti a cui si aggiungono i 750 della sede di Savigliano e 200 docenti.

«Questo ampliamento - dichiara Geuna - rappresenta un ulteriore passo avanti dello sviluppo strategico dell’Ateneo nel territorio metropolitano, in particolare sull’asse di Torino ovest a Collegno e Grugliasco. È realtà ormai concreta il progetto di una università multicentrica, che insedia le sue migliori risorse nelle aree a maggiore opportunità di sviluppo ponendosi come epicentro di trasformazioni urbanistiche, infrastrutturali, socio-economiche e culturali».

«Abbiamo colto - aggiunge Casciano - l’opportunità dei fondi del Progetto Periferie per fare un altro passo verso la rigenerazione del patrimonio dell’ex ospedale psichiatrico, un prezioso rammendo urbano che è anche restauro dei Laboratori Arti e Mestieri, pregevole edificio del lavoro di inizio ‘900».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.