l'editoriale
Cerca
26 Novembre 2022 - 08:00
Poche aree gioco per bambini piccoli, con famiglie costrette a spostarsi in altri quartieri per far svagare i figli al ritorno da scuola. Uno dei temi più cari agli abitanti della Crocetta, oggetto di una petizione depositata a febbraio. Il testo è stato sottoscritto da oltre 350 residenti e chiedeva di riqualificare il giardino del passante ferroviario e quello di largo Re Umberto, dotandoli di attrezzature in grado di colmare il gap. «Il rinnovo del parco della Clessidra non prevede aree gioco bimbi, in un quartiere già statisticamente carente e con le poche aree attrezzate assolutamente inadeguate», scrivevano sconsolati gli autori della petizione.
A inizio anno avevano chiesto all’amministrazione un intervento straordinario per metterne a nuovo due esistenti, che risultavano semi-abbandonate. «Pochi alberi, recinzioni mancanti o logore, pavimentazione sconnessa, panchine rovinate, pochi giochi e comunque inadatti a soddisfare le necessità di bambini più piccoli», spiegavano. Se il passante ferroviario è rimasto com’era, tra giugno e ottobre invece lo spiazzo circolare incastonato tra corso Tirreno e corso Galileo Ferraris ha subito delle trasformazioni, con lavori di manutenzione e adeguamento anche sotto il profilo della sicurezza.
«Accogliamo con favore l’intervento, anche se il fatto che sia stato deciso prima di esaminare le nostre richieste ci ha un po’ tenuti fuori dai giochi», spiega Veronica Mabritto, tra i sottoscrittori del documento. In particolare è stata “ignorata” la richiesta di prevedere un’area cani nei pressi del parco giochi. Ora resta da riqualificare l’area del passante. Qui, oltre all’installazione di giochi nuovi, gli abitanti chiedono ombreggianti per l’estate, il ricambio della pavimentazione antiurto, l’installazione di telecamere di sorveglianza anti vandali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..