l'editoriale
Cerca
17 Dicembre 2022 - 08:32
È stata aperta un’inchiesta sulla morte di un’anziana, avvenuta in ospedale 24 ore dopo la caduta dalle scale nel municipio di Valprato Soana. Si chiamava Maria Vittoria Macocco, classe 1943, residente a poche decine di metri dal palazzo comunale. La mattina del 14 dicembre si era recata in municipio per delle pratiche, ma era caduta rovinosamente lungo la rampa di scale, intorno alle 11. Immediatamente le persone presenti hanno chiamato i soccorsi attivando il numero unico di emergenza, il 112.
Valprato, piccolo centro della Val Soana, è un paese di neppure cento anime, sulle montagne canavesane, per cui è stato necessario l’intervento dell’elicottero per rendere più rapido il soccorso della pensionata. Sulle prime, le condizioni della Macocco non erano apparse così critiche anche se era stata trasportata al Cto. Con il passare delle ore, però, la situazione si è aggravata, fino al decesso avvenuto ieri.
Trattandosi di un incidente erano già intervenuti i carabinieri della stazione di Ronco Canavese e i tecnici dello Spresal dell’azienda sanitaria locale, ora però a seguito della morte saranno necessari ulteriori approfondimenti, soprattutto per capire se le scale del municipio sono a norma. Affranto e dispiaciuto, il sindaco Francesco Bozzato di Valprato Soana: «Siamo in attesa di ricevere i documenti ufficiali per la morte della nostra compaesana - precisa il primo cittadino - così come l’atto di morte e il referto medico legale. Ho comunque sentito la famiglia della signora defunta che mi ha riferito come in ospedale gli avessero detto che la Macocco era stata colpita da un’ischemia il giorno dell’incidente. Posso solo supporre, quindi, che la caduta sia avvenuta a seguito dell’ischemia, ma mi sembra comunque prematuro affermare qualcosa di certo. Vedremo la documentazione e l’esito delle indagini in corso. So che il corpo è ancora a disposizione e non è stato possibile fissare la data del funerale». Se l’ipotesi dell’ischemia fosse confermata, si potrebbe ricondurre a questa la causa della caduta. In caso contrario, nel mirino potrebbero finire le scale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..