Cerca

Con un'altra protagonista

Elisa di Rivombrosa tornerà in Tv con una nuova serie

Fermento in Comune ad Aglié e nel Castello Ducale del piccolo centro del Canavese, location scelta ancora una volta per la nuova stagione, ora si attende la comunicazione ufficiale. Da Canale 5 la soap potrebbe finire su Netflix , Prime o Infinity

Protagonisti

Alessandro Preziosi e Vittoria Puccini

La notizia viene lanciata, smentita e rilanciata da un paio di anni a questa parte, ma questa volta sembra essere quella buona: “Elisa di Rivombrosa” tornerà in Tv con una nuova serie. Una conferma indiretta viene dal Comune di Aglié e dalla Sovrintendenza delle Belle Arti di Torino (che gestisce il Castello Ducale in provincia di Torino dove sono state ambientate le prime serie della fiction). Entrambi gli enti sarebbero stati contattati dalla produzione che si appresta a girare almeno 12 puntate della nuova stagione. Non è chiaro se la soap opera tornerà su Canale 5 o in Rai (sarebbe fortemente voluta dalla nuova gestione), oppure se finirà sui cataloghi di Netflix o di Amazon Prime. Quel che è certo è che sono in corso trattative serrate.

Per ciò che riguarda i protagonisti, invece, Vittoria Puccini comparirebbe in alcune puntate con immagini di repertorio in feedback, mentre Alessandro  Preziosi neppure in quelle. La nuova serie narra la vita e le avventure della figlia di Elisa e sarebbe la continuazione della mini serie andata in onda nel 2007 con il titolo “La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa”. L’attrice protagonista ancora non è stata scelta e si fanno i nomi di Ludovica Nasti (ha girato: Mondocane, Rosa Pietra Stella), Alice Pagani (protagonista nella serie Netflix “Baby” e interprete nel fil “Loro” di Sorrentino) e Benedetta Porcaroli (Perfetti sconosciuti - 18 regali). Tra gli interpreti maschili: Jacopo Olmo Antinori, Filippo Scotti e Andrea Arcangeli.

Dello stesso autore

I seguaci di Putin

Il prete "volante"

Le location scelte per la nuova serie, oltre il castello Ducale di Aglié, sono:  il Castello di Masino a Caravino, il Castello del Valentino e la Villa della Regina a Torino, le Cascate di Monte Gelato a Mazzano Romano, il Borgo di Castello di Rota a Tolfa, Villa Parisi a Monte Porzio Catone, il Castello Pallavicino a Varano de' Melegari, il Castello di Golaso a Varsi e la Rocca Meli Lupi di Soragna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.