l'editoriale
Cerca
IL LUTTO
08 Giugno 2023 - 18:10
Ezio Giaj
Lutto nel pinerolese per l’improvvisa scomparsa nella notte di Ezio Giaj. 76 anni, originario di Riavano, era presidente del Consorzio Vittone, è stato un grande protagonista della politica e della cultura locale. A lungo direttore dell'Ufficio Turistico di Pinerolo, prima come Atl e poi nell'ambito di Torino Turismo e Provincia. Ha concepito e realizzato la Mostra mercato dell’Artigianato, il Museo Etnografico Pinerolese e il Museo didattico di Scienze Naturali. Ha realizzato iniziative turistiche ed enogastronomiche come TuttoMele a Cavour, ma anche realtà uniche come Il Museo Del Gusto e il Museo dell’Emigrazione a Frossasco. Durante Torino 2006 ha organizzato il Food&Beverage nei vari siti olimpici.
Tanti gli accorati messaggi di cordoglio. «Instancabile ed appassionato della vita culturale e turistica del territorio, motore di mille iniziative, un uomo carico di umanità e gentilezza» scrive Città Metropolitana; «A Ezio dedicheremo l’incontro sulla cultura all’interno della nostra festa democratica del quale sarebbe stato prezioso relatore» aggiungono dal Pd Pinerolo. «Pinerolo deve molto ad Ezio, ci mancherà, tanto» commentano dal Comune. I funerali si terranno domani alle ore 16 nella chiesa di San Lorenzo a Giaveno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..