Cerca

VILLASTELLONE

«C’è un batterio nell’acqua» e il sindaco chiude la piscina

Eseguiti gli interventi chiesti dall’Asl, la speranza è di riaprire domani

piscina villastellone

La piscina di Villastellone

Dopo il primo fine settimana d’estate, nelle piscine del centro sportivo Villasport, la presenza di un batterio che può causare infezioni e problemi di salute ha superato i livelli di guardia. Così è scattato il divieto di balneazione e le vasche sono rimaste senza bagnanti, mentre il gestore sta eseguendo un trattamento per poterle riaprire.

Il controllo

A imporre lo stop a tuffi e bagni è stato il sindaco Francesco Principi, con un’ordinanza firmata martedì scorso. «Lunedì, i tecnici dell’Asl hanno fatto visita alla struttura per un test di routine - spiega - L’esito delle analisi ha riportato valori superiori ai limiti consentiti per quanto riguarda un batterio. Per questo, appena l’ho saputo, ho ordinato il divieto di balneazione». Continua il gestore Cristian Donetti: «Non c’è da spaventarsi. Il livello era di poco superiori alla media. Facciamo controlli quotidiani e siamo subito intervenuti per ripristinare le condizioni ideali dell’acqua». Fino a oggi, intanto, la piscina è rimasta chiusa.

Il batterio

Si tratta della pseudomonas aeuriginosa, in grado di vivere sia nell’acqua sia nel suolo. Nell’ambiente è un organismo del tutto innocuo, ma non si può dire lo stesso quando entra nel corpo umano, soprattutto se si tratta di persone con un sistema immunitario indebolito. Il rischio è che invada polmoni, tessuti molli o altre parti del corpo. L’infezione da questo batterio può provocare anche problemi respiratori, presenza di batteri nel sangue, endocardite, problemi alle vie urinarie e anche dermatologici. I sintomi includono febbre, disidratazione e fastidi addominali e, salvo complicazioni, ci si può curare con un antibiotico.

Il trattamento

«Già a inizio settimana abbiamo provveduto al trattamento dell’impianto - descrive Donetti - Non è stato necessario svuotare la piscina da tutta l’acqua e ci siamo concentrati soprattutto sui filtri, dove in genere si accumulano i batteri di questo tipo». Concluse le procedure, il gestore ha consegnato dei nuovi campioni d’acqua al laboratorio per le analisi. Prima di riaprire, deve attendere l’esito favorevole certificato dall’Asl To5, che ha competenza a Villastellone. «Speriamo di poter riaprire già domani. Noi siamo pronti per accogliere chi ha voglia di rinfrescarsi in queste giornate calde». Intanto, a Villasport, restano aperte le aree dedicate alle altre discipline sportive. Di recente si è aggiunto anche il paddle, con campi che per ora sono all’aperto. Nei prossimi mesi, potrebbe arrivare anche la chiusura per giocare d’inverno. «Appena sarà pronta l’autorizzazione dei vigili del fuoco, il Comune ne prenderà atto e daremo il via libera alla costruzione» guarda avanti il sindaco Principi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.