l'editoriale
Cerca
FERROVIE
16 Ottobre 2023 - 19:48
Il rendering della futura stazione San Luigi
Erano attesi da anni e, se le tempistiche dei lavori verranno rispettate, finalmente i cittadini di Orbassano potranno raggiungere Torino, comodamente, in treno. Dopo i lavori di cantierizzazione e bonifica effettuati nell’estate, sono iniziati i lavori per la realizzazione della stazione San Luigi, futuro capolinea della linea Sfm5.
Un’opera della quale nella città del sedano rosso si parla dal 2014, ossia da quando venne firmato l’accordo di programma, e che ora diventa finalmente realtà nonostante alcune difficoltà legate prima a un tentativo di revisione del progetto della stazione e poi ad un ritardo da parte di Torino (allora guidato dal M5s) alla modifica del piano regolatore, senza il quale non si sarebbe potuta realizzare la stazione San Paolo. Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha affidato l’esecuzione dei lavori al raggruppamento temporaneo di imprese guidato da D’Adiutorio Appalti e Costruzioni srl. L’investimento complessivo è di 40 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Pnrr.
La nuova fermata ferroviaria del San Luigi di Orbassano, funzionale anche al vicino ospedale, sarà il capolinea della linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano il cui percorso si svilupperà all’interno dell’impianto di Torino Orbassano, dove si attestano i treni metropolitani, per poi inserirsi nel nodo di Torino e raggiungere Porta Susa e Stura. Per i cittadini significherà raggiungere il centro di Torino in circa 15 minuti, passando dalle fermate di Borgata Quaglia-Le Gru a Grugliasco e San Paolo. L’attivazione dello scalo è prevista entro il 2026. La futura fermata, con un nuovo fabbricato viaggiatori, sarà dotata di una banchina a isola con sottopasso pedonale per consentire l’attraversamento dei binari, nuovi marciapiedi, la completa accessibilità con scale e ascensori, un parcheggio di interscambio con circa 400 posti auto, kiss and ride (un’area per la sosta breve), postazioni per taxi e per la ricarica dei veicoli elettrici. Previsto anche l’adeguamento del sottopasso di collegamento con la provinciale 174.
«È una bellissima notizia che ci impegna sin da ora a lavorare, insieme a tutti gli attori coinvolti, per creare i minori disagi possibili alla popolazione durante l’esecuzione dei cantieri - afferma soddisfatta il sindaco di Orbassano, Cinzia Maria Bosso -. Penso soprattutto al raddoppio del sottopasso, i cui lavori inizieranno ad aprile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..