l'editoriale
Cerca
A La Loggia
29 Novembre 2023 - 08:50
Quei dipendenti comunali hanno causato «la perdita di Ikea» e «di altre aziende», oltre «ad aver messo in croce tanti privati». Accuse mosse da don Ruggero Marini durante una messa, il 3 gennaio 2021. Parole forti che ora si sono trasformate in una condanna a 400 euro di multa per diffamazione dei due impiegati “additati” dal parroco di La Loggia, conosciuto in tutto il Torinese per le sue battaglie di solidarietà e per il suo impegno pubblico. Senza paura di schierarsi, come aveva fatto quasi tre anni fa dopo che il sindaco Domenico Romano aveva demansionato quei funzionari.
«Lo voglio dire ad alta voce, ringrazio il sindaco per queste nuove scelte. Rivisitando dei ruoli ha finalmente sbloccato questo paese» aveva detto. Poi, dopo i rimproveri su Ikea, aziende e privati, li aveva accusati di «miopie che ledono il bene comune. Che non è un totem: è fatto di bambini, di poveri, di malati, di anziani. Vedrete quante speculazioni sul vaccino. Non è giusto tacere e, anche se io conto come il due di coppe, non sto zitto. Ditelo pure ai funzionari che sono stati, come dire, ridimensionati, che vengano pure, che vengano da me. Io non faccio polemica politica, non sono amico di nessuno, ma basta giocare sporco».
Il video della messa è stato anche pubblicato anche su Youtube e sulla pagina Facebook della parrocchia. E don Marini è finito a processo per aver offeso la reputazione dei due funzionari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..