Cerca

GUARDA LE FOTO DENTRO E FUORI

Cosa ci fa una casa capovolta alle Fornaci? Ecco la soluzione del mistero

A passeggio sotto letti, tavoli e sedie, con il tetto per terra e il pavimento in aria. Ecco l'attrazione che ha sostituito la ruota panoramica

casa capovolta

La Casa capovolta in una precedente location

Dopo la ruota panoramica, è il turno della Casa Capovolta.

Al centro commerciale Le Fornaci di Beinasco, in provincia di Torino, si sta preparando l’inaugurazione, prevista per mercoledì, della nuova attrazione che di fatto va a sostituire la ruota panoramica e che accompagnerà i clienti della galleria commerciale per tutto il periodo delle festività natalizie. Realizzata da Yaw Media Builder, la Casa Capovolta è la prima struttura mobile e itinerante nel suo genere in Italia. Di cosa si tratta? Il nome in realtà spiega tutto: si tratta di una casa con il tetto piantato nel terreno e il pavimento per aria. Anche l’interno rispetta la stessa disposizione, in modo che i visitatori si trovino a passeggiare sui soffitti, con letti, tavoli e sedie sopra le loro teste.

«Si tratta di un’audace iniziativa - spiegano da Yaw Media Builder - che ha catturato l’immaginazione di coloro che cercano esperienze uniche e innovative». La Casa Capovolta ha un’estensione di 72 metri quadrati con un’altezza di 6 metri, occupa una superficie totale di 220 mq distribuiti su 5 stanze diverse, in cui sarà possibile scattare foto sorprendenti da pubblicare poi sui propri social.

La Casa Capovolta sarà a Beinasco fino al 15 gennaio. Orari: da lunedì al venerdì 11-15 e 16-19, mentre il sabato e la domenica 10-14.30 e 15.30-19.30. Per accedere gratuitamente basterà essere iscritti all’aggiornamento del servizio WhatsApp “Chiedi a Le Fornaci” oppure aver effettuato, nella stessa giornata, acquisti in uno o più punti vendita del Centro commerciale, per un valore complessivo minimo di 30 euro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Yaw com (@yaw_com)



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.