Cerca

BARBANIA

Dopo l'appello, sul canile in difficoltà piovono coperte e pappa da tutta Italia

Una gara di solidarietà: ecco la grande risposta all’appello del rifugio "Casa del cane vagabondo"

canile

Uno degli ospiti del canile con le sue coperte nuove, appena donate

Babbo Natale è arrivato in anticipo alla “Casa del cane vagabondo” di Barbania. A indossare il tradizionale vestito bianco e rosso e a mettersi una bella barba bianca sono stati i nostri lettori che hanno risposto in massa all’appello pubblicato l’altro giorno da Torino Cronaca, con il quale il rifugio chiedeva aiuto per i suoi 200 animali: «Siamo allo stremo, ci servono pappa e coperte calde». Un appello pubblicato non solo sul giornale, ma anche sul nostro sito, e che ha scatenato una vera e propria gara di solidarietà che ha coinvolto mezza Italia.

«È incredibile - spiega Patrizia Ceccarelli, 66 anni, responsabile del rifugio - siamo stati letteralmente sommersi da telefonate e aiuti. Ho ricevuto chiamate non solo da Torino e dal Piemonte ma anche da mille altri luoghi: Bologna, Treviso, Milano, Roma, Monza, Varese, Parma, Firenze, anche dalle Marche». Tutte persone che chiedevano come aiutare il rifugio e i suoi ospiti. «In tanti hanno usato Amazon per spedirci quello di cui avevamo bisogno. Grazie, grazie a tutti». Il risultato? I magazzini si sono riempiti di decine di grandi sacchi di pappa e di calde coperte. Ma chi volesse ancora donare, può continuare a farlo: «La pappa la mangiano e le coperte le “sbranano” - sorride Patrizia - l’inverno è lungo e non sono mai abbastanza».

Volontari e animali "sommersi" dalla generosità dei nostri lettori

E chi volesse dare una mano ancora più consistente a questi animali, può farlo adottando un cagnolino o donando ancora: soldi, pappa e coperte non bastano mai quando ci si deve prendere cura di 200 animali. E' anche possibile comprare qualche regalo di Natale tra le piccole creazioni di artigianato dei volontari, contribuendo così a finanziare il rifugio. Per ulteriori informazioni, e per donare, è possibile contattare il numero 339.6341390.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.