l'editoriale
Cerca
La curiosità
12 Gennaio 2024 - 20:00
Tombe in saldo
Le tombe in saldo, ma solo per i residenti. Siamo nel comune di San Mauro dove una cappella gentilizia può essere offerta anche a prezzi scontati. Un argomento che in gennaio (tempo di saldi, ma per i vestiti) suona sicuramente strano. Eppure è proprio così. C’è tempo fino al 31 gennaio 2024 (quindi occorre anche affrettarsi) per accaparrarsi una tomba a prezzi “modici”.
Così il Comune di San Mauro Torinese ha recentemente approvato la concessione di tre prestigiose aree cimiteriali nel camposanto. L’obiettivo è consentire ai residenti del comune di erigere tombe gentilizie, vere e proprie cappelle commemorative, all’interno del cimitero cittadino. La decisione, presa con l’intento di promuovere un legame più stretto con la comunità locale, offre uno sconto del 10% sul prezzo di concessione per coloro che risiedono a San Mauro. Tuttavia, nonostante l’iniziativa, il costo totale per coloro che presenteranno la richiesta nel mese di gennaio raggiungerà ancora la considerevole cifra di 22.500 euro.
Mentre alcuni potrebbero apprezzare lo sforzo del Comune nel favorire la partecipazione della comunità nell’arricchire il patrimonio cimiteriale, altri potrebbero sollevare un sopracciglio sul modesto sconto offerto in questo periodo di presunti “saldi”. Con il mercato in piena espansione delle tombe gentilizie, ci si sarebbe potuti aspettare una proposta diversa.
Resta da vedere se questa iniziativa attrarrà un numero significativo di cittadini a investire nella costruzione di tombe gentilizie, o se l’entusiasmo sarà mitigato dalla considerazione del prezzo. In ogni caso, la discussione sulle dinamiche finanziarie e sociali che circondano questo particolare tipo di concessione è appena iniziata.
Come fare?
L’ istanza dovrà essere corredata di marca da bollo da 16 euro e presentata entro il 31 gennaio 2024 tramite posta elettronica all’indirizzo mail ufficio.protocollo@comune.sanmaurotorinese.to.it oppure presentandola all’Urp dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. O anche lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 18.
Le cappelle gentilizie possono variare notevolmente in dimensioni e design, ma sono generalmente realizzate con materiali di alta qualità e presentano spesso elementi architettonici distintivi. Alcune famiglie le considerano come un modo di preservare la memoria dei propri antenati e di creare un luogo di raccoglimento per le future generazioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..