l'editoriale
Cerca
Viabilità
15 Gennaio 2024 - 21:12
Santhià-Ivrea, riapre lo svincolo dopo 6 anni
Il 23 gennaio dopo sei anni dovrebbe riaprire lo svincolo della bretella Santhià-Ivrea in direzione Torino. Quando si parla di questo svincolo il condizionale è d’obbligo, dato che l’annuncio della fine dei lavori era stato dato già nel 2022, da allora sono ancora trascorsi quasi due anni in attesa di un’autorizzazione ministeriale per la sua effettiva riapertura. Per chi non si è mai trovato a transitare in zona è utile un riepilogo.
Nel 2018, a causa di problemi tecnici, il raccordo tra la bretella Ivrea-Santhià che collega le autostrade A5 Torino-Aosta e A4 Torino-Milano veniva chiuso. Sembra che il raggio di curvatura non fosse idoneo per il transito di alcune tipologie di mezzi. Da allora è cominciato il disagio che, poi, è diventato un calvario in quanto i veicoli provenienti da Milano e dalla A4 arrivando al raccordo di Ivrea per potersi dirigere verso Torino dovevano uscire dall’autostrada e poi reimmettersi sulla A5 al casello di Ivrea.
Nel 2022 sembrava che, finalmente, dopo 4 anni il cantiere fosse concluso se nonché nella questione meramente tecnica si innesta anche il rinnovo della concessione autostradale del tratto di A5 che fino allo scorso anno era gestito da Ativa. Nella gara di concessione della bretella il detentore Astm (Gruppo Gavio) si vede togliere l’incarico a favore del nuovo gruppo Fininc, con uno strascico legale che si chiude nell’ottobre scorso con la sentenza del Consiglio di Stato a favore di Fininc.
Ora l’annuncio ufficiale sul sito che i lavori cesseranno il 23 gennaio, una notizia si direbbe quasi insperata anche alla luce dell’ultima “tegola” su questo raccordo datata 14 dicembre quando per lavori di adeguamento il viadotto Camolesa è stato chiuso al traffico pesante (per mezzi di portata superiore alle 19 tonnellate) costringendo questo tipo di traffico ad un lungo periplo per entrambe le direzioni di Torino e Aosta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..