l'editoriale
Cerca
Storie di imprenditori
10 Febbraio 2024 - 11:30
Più di un semplice imprenditore, Dario Osella era un visionario. Un uomo che, partendo dalla piccola attività artigianale di famiglia, ha saputo creare un colosso del settore lattiero-caseario: le Fattorie Osella. Ma chi era veramente Dario Osella? E come ha fatto a trasformare un piccolo laboratorio in un gigante del mercato caseario?
LA STORIA DI UN PIONIERE DEL FORMAGGIO
Osella non è solo il fondatore delle Fattorie Osella, ne è il cuore pulsante. Un uomo che, con passione e curiosità, ha portato l’azienda ad essere ciò che è oggi. Nato nel 1926, studi al Real Collegio di Moncalieri e poi l'università a Torino, Dario Osella ha dedicato la sua vita all'azienda e ai formaggi freschi, puntando su un prodotto di qualità e scegliendo la grande distribuzione per raggiungere il più vasto pubblico possibile.
UN'INNOVAZIONE DAL GUSTO TUTTO ITALIANO
Ma come ha fatto Osella a trasformare un'attività artigianale in un colosso dell'industria casearia? La risposta è semplice: innovazione e spirito imprenditoriale. A metà degli anni Novanta, Osella ha stretto un accordo con la Kraft, cedendo il pacchetto di maggioranza dell'azienda per garantirle ulteriore solidità e un futuro prospero. Oggi, le Fattorie Osella contano 120 dipendenti e coprono l'intero mercato italiano.
UN IMPEGNO CHE VA OLTRE L'AZIENDA
Ma la storia di Dario Osella non è solo una storia di successo imprenditoriale. È anche una storia di attaccamento al territorio e di amore per la natura. Osella era conosciuto e apprezzato per il suo profondo attaccamento al territorio cuneese, dalla pianura alle montagne. Un amore che si rifletteva anche nel suo lavoro, nella cura con cui sceglieva i migliori ingredienti per i suoi formaggi e nella passione con cui portava avanti la sua attività.
UN ADDIO DOLCEAMARO
Oggi, Dario Osella ci ha lasciato all'età di 92 anni. Una perdita che lascia un vuoto nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua passione e il suo talento imprenditoriale. Ma la sua eredità continua a vivere nelle Fattorie Osella, nell'amore per il formaggio e nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita a rendere il mondo un posto migliore.
LA VISIONE DI OSELLA VIVE NELLE SUE FATTORIE
Dario Osella può essere considerato un vero e proprio eroe del settore lattiero-caseario. Un uomo che ha dedicato la sua vita a un sogno e che con tenacia, passione e spirito imprenditoriale è riuscito a realizzarlo. "Uno straordinario imprenditore, esempio di quella qualità e lungimiranza che nascono dal lavoro e dal contatto autentico con la propria terra e le proprie radici. Forse proprio per questo le Fattorie Osella sono entrate a far parte del nostro immaginario, un luogo d'eccellenza e tradizione di cui Dario Osella, in tanti anni, ha reso parte anche tutti noi" è il messaggio di cordoglio di Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..