l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Febbraio 2024 - 04:30
ll truffatore, un vero e proprio 'furbetto della patente', aveva elaborato un metodo astuto per evitare di perdere i punti sulla sua patente dopo aver collezionato una serie di infrazioni e multe. Al momento di fornire il nominativo del conducente, presentava generalità di persone totalmente ignare dell'accaduto. Un vero e proprio gioco di prestigio, che ha coinvolto almeno una ventina di persone.
Una volta presentata la denuncia da una delle vittime, la Polizia Locale di Moncalieri ha avviato le indagini, ricostruendo l'intera vicenda. Gli agenti sono risaliti all'uomo che prendeva contravvenzioni e poi presentava regolarmente nominativi diversi dal suo per evitare di vedersi decurtare i punti. Non è chiaro dove recuperasse le generalità: forse attraverso qualche operazione via computer o grazie a qualche conoscente che lavorava con dati sensibili.
Una volta scoperta la truffa, per l'uomo è scattata la denuncia. La sua patente si ritrova ora con un punteggio inferiore allo zero, oltre a una serie di guai legali a cui dovrà far fronte. Un esempio di come la furbizia, se usata per scopi illegali, alla fine si rivolta contro chi la utilizza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..