l'editoriale
Cerca
CHIERI
06 Marzo 2024 - 18:38
Silvana Cuscino mostra uno degli ostacoli che suo fratello deve superare: le scale
Una scala stretta all’ingresso, un gradino per entrare in bagno, uno spazio di pochi centimetri per spostarsi tra la vasca e i sanitari. Da quando la Sla l’ha costretto in carrozzina, l’appartamento dove vive in affitto si è trasformato in una prigione per Andrea Cuscino, 39 anni. Si trova in provincia di Torino, a Chieri, in via Palazzo di Città, a pochi passi dal Municipio. «Per accompagnarlo fuori, servono almeno due persone che lo sollevino e quasi un’ora di tempo - allarga le braccia sua sorella Silvana, che lo assiste insieme ai fratelli Salvatore, Maria e Mirella - In pratica, è costretto a stare sempre in casa. Le condizioni di Andrea si aggravano di giorno in giorno e vogliamo che, finché può, viva nel miglior modo possibile. Per questo, già da alcuni mesi, ci siamo attivati per trovare un altro alloggio». Risultato? «Abbiamo contattato i proprietari di una trentina di appartamenti a Chieri, soprattutto partendo dai siti online. Alcune case non sono accessibili. In altri casi avviamo le trattative, ma appena diciamo che andrà a viverci una persona con una disabilità si interrompono».
Dagli occhi di Silvana traspare amarezza, delusione e preoccupazione. Da qualche giorno ha fatto ricoverare il fratello in una rsa di Santena. «Per un mese, la Regione e i servizi sociali ci sostengono con la retta. Ma Andrea lì non è a suo agio: ci sono solo persone anziane ed è sempre più giù di morale. Non capisco perché nessuno voglia affittarci una casa». Vi sentite discriminati? «Non riusciamo a darci spiegazioni. Abbiamo anche chiesto aiuto in Comune, ma dicono che non ci sono case popolari disponibili».
L’assessora alle politiche sociali Raffala Virelli segue la questione: «Capisco le difficoltà di questa famiglia. Non credo sia questione di discriminazione. Chi mette una casa in affitto, chiede agli inquilini delle garanzie economiche che non tutti riescono a fornire. La soluzione più immediata potrebbe essere l’accesso a una struttura semiresidenziale». Silvana e gli altri fratelli non ne sono convinti: «Vogliamo accudire Andrea in una casa dignitosa. Sabato, almeno per qualche giorno, lo riporteremo nel suo appartamento e faremo i turni per assisterlo». Appesi ai muri ci sono i poster della Juve, grande passione di Andrea. Fino a due anni fa era uno sportivo. Lavorava come decoratore, nel tempo libero faceva anche il dj. Poi ha iniziato a sentire un dolore al braccio e, nel giro di poco tempo, la malattia ha stravolto la sua vita, impedendogli persino di uscire di casa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..