l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Marzo 2024 - 07:30
Consorzio Chierese
Dopo le difficoltà degli ultimi mesi, il Consorzio dei servizi socioassistenziali del Chierese prova a rialzare la testa. «Gli uffici hanno messo in pagamento gli assegni di cura per le persone disabili che erano stati sospesi» rassicura il presidente Giovanni Ghio.
I ritardi nella loro erogazione erano una delle conseguenze della mancata approvazione del bilancio di previsione dell’ente, che aveva fatto scattare l’esercizio provvisorio. «Possiamo dire che queste criticità sono risolte - prosegue Ghio -. I pagamenti torneranno a essere regolari anche per le cooperative che svolgono attività per conto nostro». La crisi del Consorzio, però, non è solo economica. Da mesi, è sotto accusa l’operato della direttrice Franca Lovaldi, che a ottobre aveva dichiarato un buco in bilancio da un milione di euro, salvo smentirlo poco dopo. Tra il personale, si sono susseguite dimissioni e trasferimenti. Anche gli utenti hanno lamentato un calo della qualità delle loro relazioni con il Consorzio.
«L’incarico di Lovaldi scade a settembre - incalza ora il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero -. Muoviamoci per tempo per trovare il professionista che le subentrerà. Dobbiamo restituire credibilità al Consorzio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..