Cerca

Il caso

Consorzio pronto a pagare gli assegni ai disabili, «ma ora cerchiamo un nuovo direttore»

Gli uffici avrebbero messo in pagamento gli assegni di cura che erano stati sospesi

Consorzio Chierese

Consorzio Chierese

Dopo le difficoltà degli ultimi mesi, il Consorzio dei servizi socioassistenziali del Chierese prova a rialzare la testa. «Gli uffici hanno messo in pagamento gli assegni di cura per le persone disabili che erano stati sospesi» rassicura il presidente Giovanni Ghio.

I ritardi nella loro erogazione erano una delle conseguenze della mancata approvazione del bilancio di previsione dell’ente, che aveva fatto scattare l’esercizio provvisorio. «Possiamo dire che queste criticità sono risolte - prosegue Ghio -. I pagamenti torneranno a essere regolari anche per le cooperative che svolgono attività per conto nostro». La crisi del Consorzio, però, non è solo economica. Da mesi, è sotto accusa l’operato della direttrice Franca Lovaldi, che a ottobre aveva dichiarato un buco in bilancio da un milione di euro, salvo smentirlo poco dopo. Tra il personale, si sono susseguite dimissioni e trasferimenti. Anche gli utenti hanno lamentato un calo della qualità delle loro relazioni con il Consorzio.

«L’incarico di Lovaldi scade a settembre - incalza ora il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero -. Muoviamoci per tempo per trovare il professionista che le subentrerà. Dobbiamo restituire credibilità al Consorzio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.