l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Marzo 2024 - 17:00
Scuola dell’infanzia, al via i cantieri
Posa della prima pietra per la nuova scuola dell’infanzia Rodari di via XXV Aprile 111, la nuova Ludoteca e parco inclusivo, a Nichelino. Per la città si tratta dell’opera pubblica più grande e importante degli ultimi decenni. Il progetto cuba in tutto 10 milioni di euro, stanziati per metà da Città metropolitana (attraverso fondi Pnrr) e per metà dal Comune, mentre un milione è stato messo a disposizione dal Ministero per la transizione ecologica per finanziare l’abbattimento dell’attuale scuola.
Altri 600mila euro, reperiti attraverso il bando sicurezza del Ministero dell’Interno, serviranno per demolire l’ex piscina adiacente e riqualificare l’area. L’iter di progettazione è stato seguito passo passo dall’assessore all’istruzione Alessandro Azzolina insieme al sindaco Giampiero Tolardo.
«Con questa prima pietra – spiega Azzolina - non soltanto avviamo due opere strategiche e la complessiva riqualificazione del parco, ma diamo avvio alla costruzione tangibile del futuro educativo della nostra città». La scuola e la ludoteca saranno uno dei punti di forza del Parco Urbano Inclusivo, un polmone verde nel cuore della città che andrà ad aggiungersi al Boschetto.
Per non rischiare di perdere i fondi del Pnrr la costruzione della nuova Rodari dovrà concludersi entro il 2025, mentre la ludoteca dovrà essere completata entro l’anno successivo, con il contestuale abbattimento dell’attuale edificio scolastico per liberare spazi per l’area verde. Una volta liberati gli spazi attualmente occupati dalla ludoteca, si potrà procedere con l’ampliamento della Biblioteca civica Giovanni Arpino di via Azzolina, da tempo in carenza di spazi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..