Cerca

L'iniziativa

Carmagnola: le iniziative del Comune in occasione della XXIX Giornata per ricordare le vittime innocenti delle mafie

Le iniziative si svolgeranno il 21 e il 26 marzo 2024

Gli eventi si svolgeranno il 21 e il 26 marzo a Carmagnola (fonte Facebook)

Gli eventi si svolgeranno il 21 e il 26 marzo a Carmagnola (fonte Facebook)

A Carmagnola nelle giornate del 21 e del 26 marzo 2024 sono state organizzate numerose iniziative per celebrare la XXIX Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

L'importanza di questa Giornata è stata sottolineata anche dalla sindaca Ivana Gaveglio, in quanto l'illegalità è un fenomeno che affligge ancora il nostro Paese.

Si inizierà giovedì 21 dai Giardini Unità d'Italia, alle ore 18:45, dove verranno letti i nomi delle vittime di mafia nei pressi delle Panchine della Legalità, a cura del presidio di Libera "Il Karma di Ulysses". 

Si proseguirà al Cinema Elios di Piazza Verdi, dove alle ore 20:30 verrà presentato "Ricordati che...", un cortometraggio realizzato dai ragazzi del centro di aggregazione comunale "Laboratorio del lunedì", con la regia di Nicolò Fumero. Successivamente, alle ore 21:00, sarà proiettato il film "Sicilian Ghost Story".

Martedì 26 alle ore 21 nella Sala Consiglio del Comune verrà presentato il libro "Gioco d'Azzardo, lo Stato, le Mafie", con la presenza dell'autore Rocco Sciarrone, professore ordinario dell'Università degli Studi di Torino, dove insegna “Sociologia delle mafie” e “Processi di regolazione e reti criminali. Al termine della presentazione verrà aperto un dibattito con i ragazzi del "Laboratorio del lunedì" per ragionare insieme sul legame tra le mafie e il gioco d'azzardo e per capire come i nostri comportamenti quotidiani possano ricadere nell'illegalità.

Queste due giornate rappresentano un momento di riflessione e di impegno che anche Carmagnola promuove, per rinnovare la lotta contro le mafie e per promuovere la legalità. Rappresentano anche un invito a non dimenticare le vittime innocenti delle mafie e a prendere esempio dal loro coraggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.