l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Marzo 2024 - 10:30
La Salp di Rivarolo Canavese
La Salp di Rivarolo Canavese, che ha chiuso i battenti nel 1995, dopo anni di produzione industriale, è stata recentemente venduta a un gruppo di imprenditori lombardi. Questi intendono trasformare gran parte del sito in un centro commerciale, con un supermercato del gruppo "Tigros" come fulcro.
La Salp fu un tempo il cuore pulsante dell'industria a Rivarolo Canavese. Negli anni d'oro, lo stabilimento dava lavoro a 400 dipendenti. Tuttavia, dopo la chiusura dello stabilimento, la zona ha subito un lungo processo di bonifica dai residui di cromo esavalente, utilizzato nella concia delle pelli. Oggi, dopo l'abbattimento di gran parte dei capannoni, l'enorme area all'ingresso della città è pronta a assumere una nuova identità.
La creazione di questo centro commerciale non è l'unico segnale di una nuova era commerciale per Rivarolo Canavese. Solo un anno e mezzo fa, un McDonald's ha aperto i suoi battenti, e un progetto di riqualificazione del vecchio concessionario auto di Corso Torino è in stato avanzato. Questi sviluppi rappresentano una significativa rivitalizzazione dell'area, catalizzando nuove opportunità economiche e disegnando un futuro promettente per Rivarolo Canavese. L'antica industria lascia il posto a un'era commerciale, unendo il passato con il presente in un atto di rinascita economica.
Sebbene l'accordo di vendita sia stato firmato, non sono ancora stati presentati progetti definitivi per il centro commerciale. Tuttavia, l'attesa non fa che alimentare l'entusiasmo per il futuro di Rivarolo Canavese, con la promessa di un nuovo centro commerciale che offre un nuovo inizio per un'area tanto bisognosa di investimenti e rinnovamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..