l'editoriale
Cerca
L'evento
27 Marzo 2024 - 13:02
Assaporare e ascoltare le meraviglie Occitane, è questo il tema delle due giornate all’insegna della valorizzazione delle eccellenze locali e della musica occitana, che si terranno presso l’Ecomuseo Scopriminiera di Prali e il Forte di Fenestrelle, il 6 e 7 aprile.
I simbolici siti delle Valli Chisone e Germanasca ospiteranno l’evento: sabato 6 aprile, dalle 12:00 alle 18:00, e domenica 7 aprile, dalle 12:30 alle 18:00, i visitatori avranno l’opportunità di degustare senza costi le specialità gastronomiche tipiche di queste zone del Pinerolese. Questi prodotti sono riconosciuti con il sigillo di qualità “Terre del Dahu”, un omaggio alla creatura leggendaria che popolava queste montagne, e sono frutto del lavoro di 13 produttori locali. Il progetto è sostenuto dalla Regione Piemonte e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) nell’ambito dell’iniziativa “L’Europa investe nelle zone rurali”. Le piccole imprese montane partecipanti saranno presenti per offrire assaggi dei loro prodotti, tra cui mieli, marmellate, formaggi, salumi tradizionali, succhi di frutta e il Ramìe, un vino eroico coltivato sulle alture di Pomaretto e Perosa Argentina.
L’Ecomuseo Scopriminiera di Prali (fonte Facebook)
Il programma di sabato a Prali include, a partire dalle 14:00, esibizioni di musica e danze occitane a cura di Mondo Folk e con la partecipazione di Manuel Lerda. I visitatori potranno inoltre esplorare l’Ecomuseo Scopriminiera, con le sue gallerie e i passaggi delle antiche miniere di talco. Per prenotare la visita è sufficiente contattare il numero 0121.806987 o inviare una mail a info@ecomuseominiere.it
Il Forte di Fenestrelle (fonte Facebook)
La giornata di domenica al Forte di Fenestrelle sarà animata, dalle 15:00, dalla musica occitana del gruppo I Balacanta. Anche in questa occasione sarà possibile effettuare visite guidate al Forte. Entrambi gli eventi, dalle degustazioni ai concerti, sono ad ingresso libero. Per la visita al Forte è possibile prenotare tramite il seguente numero di telefono 0121.83600.
Per info e prenotazioni delle degustazioni, invece, si può contattare il numero di telefono 366.1802373 oppure inviare un e-mail a deliziedeldahu@gmail.com
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..