Cerca

Sport

Cirié pedala verso il futuro: candidatura al Gran Piemonte 2024

La città di Cirié si lancia nella corsa per diventare il punto di partenza della prestigiosa gara ciclistica, accendendo l’entusiasmo degli appassionati

Gran Piemonte 2023 (Facebook)

Gran Piemonte 2023 (Facebook)

Cirié si propone come candidata ideale per il via del Gran Piemonte 2024, evento ciclistico di prestigio che raduna i migliori ciclisti e squadre a livello nazionale e internazionale.

Durante un incontro ufficiale tenutosi il 27 marzo presso Palazzo D’Oria, con la partecipazione di figure istituzionali e sportive, tra cui l’Assessore allo Sport Fabrizio Ricca e il Sindaco Loredana Devietti, è stata annunciata la volontà di Cirié di ospitare l’evento. La gara, che si tiene annualmente in ottobre, potrebbe vedere la città come punto di partenza, con l’arrivo previsto a Nizza Monferrato.

Il Gran Piemonte, parte del calendario UCI ProSeries dal 2020, è uno dei tre eventi del Trittico d’autunno di RCS Sport, che si svolge poco prima del Giro di Lombardia.

L’Assessore Ricca ha espresso pieno sostegno alla candidatura, sottolineando l’impegno delle città di Cirié e Nizza Monferrato nello sport ciclistico. Il Sindaco Devietti ha mostrato grande entusiasmo per l’opportunità, evidenziando come il 2024 potrebbe essere un anno memorabile per la città e per l’intera area, grazie alla collaborazione con i comuni limitrofi e al passaggio del Giro d’Italia in primavera.

Se la proposta verrà accettata da RCS, Cirié avrà l’onore di ospitare una competizione che ha lasciato il segno nella storia del ciclismo, attirando l’attenzione internazionale e contribuendo a valorizzare il territorio come cuore pulsante del ciclismo. Il Sindaco ha ringraziato l’Assessore Ricca per il supporto e ha espresso gratitudine a tutti coloro che lavorano per mantenere la regione al centro dell’attenzione nel mondo del ciclismo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.