Cerca

La novità

Riapre l'ufficio postale di Rivarolo Canavese: "Più tecnologia e sicurezza"

Inizia una nuova era di servizi digitali e ottimizzazione degli spazi grazie al progetto "Polis".

L'ufficio postale di Rivarolo Canavese (Fonte Google Maps)

L'ufficio postale di Rivarolo Canavese (Fonte Google Maps)

La riapertura dell'ufficio postale di Rivarolo non è solo un'occasione di festeggiamento, ma anche l'inizio di un nuovo capitolo. Con una serie di servizi innovativi e una completa riorganizzazione degli spazi, l'ufficio è ora più che mai al servizio dei cittadini.

L'ufficio postale è stato recentemente sottoposto a un'ampia ristrutturazione, finalizzata a migliorare il comfort ambientale e a facilitare l'accesso ai servizi. Questo rinnovamento è stato reso possibile grazie al progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali", un'iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. Il progetto "Polis" mira a trasformare gli uffici postali in veri e propri hub di servizi digitali, offrendo ai cittadini l'accesso a tutti i principali servizi della pubblica amministrazione. Questo si traduce in un notevole miglioramento della fruibilità e dell'efficienza dei servizi, contribuendo al rilancio delle comunità locali.

Parte della ristrutturazione ha riguardato la linea di sportelleria, ora dotata di altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e una postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura. Inoltre, è stato posato un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire alle persone con deficit visivi la piena autonomia negli spostamenti all’interno della sala al pubblico, senza l’ausilio di assistenza.

La sicurezza è stata un altro aspetto fondamentale della ristrutturazione. L'ufficio postale di Rivarolo è ora dotato di un impianto di videosorveglianza a circuito chiuso, collegato con la security room di Genova, operativa 24 ore su 24. Questo sistema consente di monitorare possibili intrusioni nei locali e, all'occorrenza, di intervenire con l’attivazione dei sistemi di allarme e con la richiesta di pronto intervento delle forze dell’ordine. Inoltre, il sistema antirapina "Roller Cash" gestisce per ogni postazione una cassaforte ad apertura temporizzata, consentendo di mettere in sicurezza il contante al termine di ogni operazione a sportello.

La sede di Corso Italia 65 è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.