l'editoriale
Cerca
Motori
03 Aprile 2024 - 06:15
Andreas Mikkelsen (Facebook)
Il mondo del rally si prepara a vivere un nuovo capitolo emozionante, direttamente dalle colline piemontesi. Il rally Regione Piemonte, che va in scena ad Alba, è uno degli eventi più attesi del Campionato Italiano Assoluto. L'evento si svolgerà il 12-13 Aprile e le iscrizioni sono state prorogate fino al 7 aprile, il che significa che potrebbero esserci ulteriori sorprese sulla griglia di partenza. Questa competizione rappresenta una tappa fondamentale per gli equipaggi stranieri, che hanno l'opportunità di prepararsi sulle strade langarole in vista delle prove mondiali ed europee.
Il protagonista di quest'anno molto probabilmente sarà Andreas Mikkelsen, il pilota ufficiale norvegese che si appresta a mettere alla prova la sua Hyundai i20 N Rally1. La presenza di Mikkelsen al via della gara albese non è un dettaglio di poco conto. Questo evento, organizzato dalla Cinzano Rally Team, rappresenta un esame di grande importanza per il pilota norvegese. La vettura con la quale Mikkelsen sta per affrontare la gara albese, sarà la stessa che il pilota userà nell'imminente Rally di Croazia. Dunque, il rally piemontese rappresenta un'occasione preziosa per testare le potenzialità della macchina in vista della gara mondiale. Inoltre, il Rally Regione Piemonte 2024 offre a Mikkelsen l'opportunità di fare chilometri sui fondi catramati. Si tratta di un aspetto fondamentale per la preparazione del pilota, che potrà così acquisire esperienza preziosa per la sua stagione nel mondiale.
Tra i piloti più promettenti del panorama rallystico internazionale, Diego Dominguez, classe 2000, è uno dei nomi che più suscita interesse. Il giovane talento paraguaiano è un volto emergente nel Junior WRC, ma ha già dimostrato di possedere ottime doti velocistiche anche nelle categorie superiori. La sua recente partecipazione al Safari in Kenya su Citroen C3 Rally2 ne è un esempio concreto. Dominguez sarà alla manifestazione albese con una Ford Fiesta Rally3 del team finlandese KMS, pronta a sfrecciare tra le curve del percorso. Dall'altro lato, c'è la doppia K finlandese, composta da Korhonen e Korhola. Ancora non sono state rivelate le loro auto, ma la loro presenza è confermata e non mancherà di aggiungere un ulteriore livello di competizione all'evento.
La sfida, dunque, è servita. Il rally Regione Piemonte accoglierà alcuni dei migliori talenti del mondo rallystico internazionale, pronti a dare spettacolo sulle strade langarole, caratteristiche per la loro varietà di percorsi e di fondi stradali, con la splendida cornice delle colline piemontesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..