Cerca

VENARIA

Addio a Roberto Falcone, il primo sindaco 5 Stelle in Piemonte

L'ex primo cittadino di Venaria è stato stroncato da un malore questa notte

Addio a Roberto Falcone, il primo sindaco 5 Stelle in Piemonte

Addio a Roberto Falcone, il primo sindaco 5 Stelle in Piemonte

Roberto Falcone, sindaco di Venaria dal 2015 al 2019, è morto questa notte a soli 57 anni.

Falcone era alla guida della sua auto lungo la bretella Borgaro-Venaria, quando è stato colpito da un malore: per fortuna è riuscito ad accostare senza provocare incidenti poi alcuni automobilisti, alla vista di quell'auto con le quattro frecce a margine della strada, hanno chiesto l'intervento dei soccorsi. Ma nonostante il tentativo di rianimarlo non c'è stato nulla da fare se non decretarne il decesso.

Nato a Torino il 17 maggio del 1966, completati gli studi tecnici supplementari al diploma, nel 1986 aveva iniziato a lavorare in Provincia e poi in Ibm. Nel 1996 si era trasferito a Venaria Reale con la moglie Alessandra e i figli Francesca e Davide. Qui ha scoperto la passione per la politica e il Movimento 5 Stelle, diventando sindaco nel 2015, il primo sindaco piemontese del Movimento 5 Stelle.

Sconvolto l'attuale sindaco Fabio Giulivi: «Siamo senza parole e sconvolti nell'apprendere la notizia della morte di Roberto Falcone. Ciao Roberto, grazie per il tuo impegno costante nel voler provare a migliorare questo povero mondo. Avrei tanto altro da dirti ma ora non trovo ancora le parole». «Persona straordinaria, amministratore onesto e capace, Roberto è stato protagonista di una stagione politica indimenticabile. Solo pochi giorni fa aveva presentato la sua autocandidatura per le elezioni europee, confermando ancora una volta la sua voglia di cambiare le cose, la sua disponibilità a mettersi in gioco per un futuro migliore, la sua passione per la politica da vivere nelle piazze, fra la gente», lo ricordano così i vertici cittadini, i parlamentari, gli europarlamentari e i consiglieri regionali piemontesi M5S.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.