l'editoriale
Cerca
Campionato Mondiale della Pizza
09 Aprile 2024 - 16:00
Luca Angelilli e Flavio Mangione, due pizzaioli della Valsusa, si preparano a sfornare le loro migliori creazioni al Campionato Mondiale della Pizza, che si terrà a Parma dal 9 all'11 aprile.
La pizza, con la sua semplicità e la sua versatilità, è un simbolo dell'Italia nel mondo. E adesso, due rappresentanti della Valsusa, una regione ricca di tradizioni culinarie, avranno l'opportunità di portare il loro contributo a questo patrimonio. Luca Angelilli e Flavio Mangione, provenienti dalla pizzeria Pummarò di Avigliana, sono pronti a mettersi in gioco in un contesto di livello mondiale.
Il Campionato Mondiale della Pizza è una manifestazione di rilievo nel panorama gastronomico internazionale. Questo evento annuale celebra l’arte della pizza e vede la partecipazione di oltre 770 maestri pizzaioli e chef da tutto il mondo. Le competizioni includono diverse categorie come la pizza classica, freestyle, senza glutine, in teglia, napoletana STG, in pala, e molte altre. È un’occasione per i professionisti della pizza di confrontarsi e mostrare le loro abilità culinarie in un contesto internazionale. Si tratta di un'occasione unica per i pizzaioli di tutto il mondo di confrontarsi, di imparare gli uni dagli altri e di mostrare le proprie abilità. Per Luca e Flavio, partecipare a questo evento rappresenta un'opportunità speciale per mettere in luce il loro talento e la loro passione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..