Cerca

L'ordinanza

Termosifoni accesi fino al 5 maggio: ulteriore proroga per il riscaldamento a Biella

Il sindaco ha nuovamente prorogato l'operatività degli impianti di riscaldamento a Biella per fronteggiare le bassa temperature

Immagine di repertorio

In risposta alle basse temperature previste per i prossimi giorni, il sindaco di Biella, Claudio Corradino, ha annunciato una nuova proroga eccezionale per l’operatività degli impianti di riscaldamento nella città. Questa decisione, presa dopo consultazione con la Giunta comunale, permetterà ai termosifoni di rimanere accesi fino a domenica 5 maggio, garantendo così confort e calore alle ore più fredde della giornata.

La misura è stata adottata considerando il disagio che temperature particolarmente rigide possono causare alla popolazione, specialmente durante le ore mattutine e serali. Il sindaco Corradino ha evidenziato l’importanza del benessere dei cittadini come priorità della sua amministrazione, soprattutto in momenti in cui il clima si mostra avverso.

Tuttavia, l’uso dei riscaldamenti rimarrà regolamentato dalle normative vigenti, in particolare dal comma 3 dell’art. 4 del D.P.R. n. 74/2013 e dal comma 6 del Decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 383 del 06.10.2022. Queste disposizioni limitano l’attivazione degli impianti di riscaldamento a un massimo di sei ore e mezza giornaliere, un dettaglio che sottolinea l’equilibrio tra comfort e sostenibilità ambientale.

La decisione del sindaco è stata accolta con favore dai residenti, che vedono in questa proroga un segno di attenzione verso le esigenze della comunità. Allo stesso tempo, si rinnova l’invito a un uso responsabile delle risorse, in linea con gli obiettivi di transizione ecologica del paese. Con l’avvicinarsi del 5 maggio, si spera che le temperature si stabilizzino, permettendo così un ritorno alla normalità. Nel frattempo, i cittadini di Biella possono contare su un po’ di calore in più per affrontare la frescura primaverile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.