l'editoriale
Cerca
L'evento
17 Maggio 2024 - 14:15
Casa Mistral celebra i due anni di attività (fonte Instagram)
Sono passati due anni da quando, nel cuore del borgo vecchio di Oulx, Casa Mistral apriva le sue porte al pubblico. Un pomeriggio carico di emozioni e aspettative, che prometteva grandi cose per il territorio. Da allora, Casa Mistral si è affermata come uno spazio aperto alla collettività, un luogo di comunità e partecipazione, realizzando appieno la visione della Fondazione Time2, creata da Antonella e Manuela Lavazza, che ha fortemente voluto questo progetto per l'Alta Valle di Susa.
In occasione di questo significativo traguardo, sabato 18 maggio, a partire dalle 15:30, le porte di Casa Mistral saranno più accoglienti che mai. Un festeggiamento di compleanno speciale vedrà la partecipazione dei giovani frequentatori di Mistral, degli educatori, dei rispettivi nuclei familiari e di tutti coloro desiderosi di condividere una giornata di celebrazione.
Un evento organizzato da Casa Mistral (fonte Instagram)
In questi due anni, Casa Mistral ha ospitato una miriade di eventi, incontri e attività che hanno coinvolto persone di tutte le età. Dalle serate culturali ai laboratori per bambini, dalle conferenze alle mostre d'arte, ogni iniziativa ha contribuito a rafforzare il tessuto sociale del territorio. Il bilancio di questi due anni è senza dubbio positivo. Casa Mistral ha saputo rispondere alle esigenze della comunità, offrendo spazi e opportunità che prima mancavano. La partecipazione è stata sempre alta, segno che il progetto ha saputo intercettare un bisogno reale.
Casa Mistral invita, quindi, tutti a partecipare alle sue attività e a diventare parte di questa grande famiglia. Che si tratti di un evento culturale, di un laboratorio o semplicemente di un momento di socializzazione, ogni occasione è buona per scoprire questo luogo speciale e contribuire alla sua crescita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..