l'editoriale
Cerca
Ricerca scientifica
24 Maggio 2024 - 16:00
La premiazione dei vincitori della Lotteria "Ricerca la Fortuna" dell'Istituto di Candiolo
Il Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, ha consegnato i primi due premi ai vincitori della settima edizione della Lotteria "Ricerca la Fortuna", organizzata per sostenere la ricerca scientifica del centro oncologico d'eccellenza di Candiolo.
La Lotteria ha messo in palio 180 premi e ha ottenuto un grande successo. Sono infatti oltre 7.000 i biglietti venduti, che hanno permesso di raccogliere quasi 35 mila euro, tutti destinati agli studi scientifici per la lotta contro il cancro.
I primi due premi, una bicicletta a pedalata assistita per la mobilità sostenibile e un pacchetto per una settimana di vacanza in un resort di lusso a Marsa Alam, sono stati vinti rispettivamente da un manager torinese in pensione, Eugenio Falcone, e dall'imprenditore, titolare di un'azienda a Nichelino, Luca Lanzetta.
La cerimonia di premiazione si è svolta all’Istituto di Candiolo e vi ha preso parte anche il sindaco di Candiolo, Stefano Boccardo.
«Partecipo a Ricerca la Fortuna da sempre - ha affermato Eugenio Falcone, accompagnato dalla moglie, Gabriella D'Agostino - perché conosco il prezioso lavoro che svolgono medici e ricercatori dell'Istituto di Candiolo, dove fra l'altro è stato recentemente operato con successo un mio caro amico. Ho preso i biglietti durante un evento natalizio all'Auditorium di Torino organizzato da Federmanager, associazione a cui sono iscritto. Questa è la prima volta che vinco qualcosa in una lotteria e sono stato decisamente fortunato».
«Aderisco volentieri alla Lotteria - ha affermato, invece, il secondo vincitore Lanzetta - perché ritengo indispensabile sostenere la ricerca sul cancro e in particolare un centro di eccellenza come Candiolo. Il premio mi consentirà di trascorrere una bellissima vacanza in una località dal mare incantevole».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..